Infezioni vaginali recidivanti

Buongiorno a tutti.


Mi trovo a scrivervi perché sto combattendo con un problema da ormai due anni che sta condizionando la mia vita.

Intorno a febbraio 2019 ho avuto perdite bianche (tipica ricotta) e prurito.

Ho preso il Gynocanesten in crema e non ho avuto sintomi per qualche mese.


Intorno a maggio/giugno 2020 ho cominciato ad avere questi sintomi sempre più spesso, quasi una volta al mese.
Ho usato Lomexin 200mg.
(Mia madre è un medico e mi ha fatto la ricetta).

Nel corso dei mesi la situazione non è mai migliorata.


Ho fatto una visita ginecologica a ottobre 2021 e mi sono stati prescritti dei tamponi vaginali.

Tutti negativi: Candida, thricomonas, clamidia, gonorrea.


La ginecologa mi ha detto di usare Meclon (100mg+500mg clotrimazolo + metronidazolo) un ovulo ai primi sintomi e il giorno dopo un ovulo riequilibrante.


Non è servito a niente, ad oggi continuo ad avere sintomi (prurito e perdite vaginali) almeno TRE VOLTE AL MESE.


Inizialmente ho notato una correlazione con i sintomi e la settimana che precedeva il ciclo mestruale, non so se può esserci correlazione ad oggi non vedo più questa correlazione perché i sintomi tornano più volte al mese, anche durante il ciclo.


Sono fidanzata da due anni, il mio compagno ha fatto gli esami (urinocoltura e spermiogramma) ed è risultato negativo alla candida.

Di solito abbiamo rapporti non protetti quindi abbiamo iniziato ad usare un profilattico per un po' di tempo ma non è cambiato nulla.
I sintomi ricompaiono nel giro di qualche giorno (3/4 giorni dopo il rapporto).


Non ho mai perdite abbondanti.
Non sporco la biancheria per intenderci, o almeno non più di quanto possano fare delle perdite fisiologiche.

Dopo la penetrazione però il preservativo è completamente ricoperto dalle perdite tipiche della candida.
Non ha odori forti di pesce.


Io sono profondamente frustrata da questa situazione, soprattutto perché i tamponi vaginali hanno tutti avuto esito negativo ma io continuo ad avere perdite e prurito più volte al mese.
(Tamponi eseguiti quando ero sintomatica.
)

Non posso e non voglio continuare ad usare i farmaci PIÙ DI TRE VOLTE AL MESE.

Questa situazione è davvero invalidante, soprattutto per la mia vita di coppia.


Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi riscontro o consiglio.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Mi viene forte il sospetto che si tratti di una VULVITE ( vulva = genitali esterni ) e non di una vaginite .
In questi casi effettuo un esame batteriologico a fresco del secreto vaginale e una determinazione del pH vaginale .
Perchè somministrare terapia vaginale se i tamponi sono risultati negativi ?
La patologia vulvare spesso non viene presa in considerazione.
SALUTI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dott. Blasi,
La ringrazio per la celere risposta.

La visita con la ginecologa l'ho prenotata per il 4/07 con SSN, quindi il medico ancora non è al corrente dei risultati negativi dei tamponi.

Io non so come curarla in alternativa, e non riesco a sopportare il prurito/dolore per più di 48 ore. La terapia con ovuli è l'unica che mi dà sollievo.

Per caso lei ha studio privato su Milano?
Ho necessità di avere un medico che conosca la mia storia e mi segua con costanza per eliminare il problema.

Mi è impossibile con la mutua dato che ogni volta cambio medico.

La ringrazio ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Mi dispiace non poterla aiutare

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia