Esami spermiogramma marito


volume ml 4 viscosita normale fluidificazione completa p.h. 7.9 granulociti 30% monociti 30%
cellule spermiogenetiche 40% emazie assenti
spermatozoi 66 mil cellule rotonde 0.4 milioni
detriti assenti agglutinati assenti
progressivi totali 40% di grado 2 (a+b)
mobili in situ 15% (c)
morfologica: forme normali 60% anomalie della testa 25%
anomalie del tratto intermedio 5% code a spirale 10%
totale mobili progressivi 105,6 milioni
totale progressivi lineari 0 milioni
indice mobili ovali 15,84
parametro numerico nella norma
parametro morfologico nella norma
lieve astenospermia lieve bradicinesia

questi sono gli esiti dello sperma di mio marito e da quanto ho capito vedo che non va tutto bene e quindi capisco il motivo dei 17 mesi senza che avvenisse nulla. Cosa potete dirmi in merito e cosa consigliereste di fare (farmaci o cosa?)
Dr. Silvio Liguori Ginecologo 64
In realtà non è poi così male, io integrerei l'esame con una ecografia doppler inguino-scrotale ed una visita specialistica andrologica per le terapie del caso.
saluti.

Dr. Liguori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Oscar Fenice Urologo 56
gentile utente,
tra i parametri seminali rilevati non figura la vitalità; la motilità è leggermente diminuita.
Per queste due categorie sipotrebbe anche istituire una terapia medica ma l'importante è senz'altro fare una diagnosi.
Ciò che preoccupa sono i 17 mesi di infertilità: quanti rapporti avete al mese? l'erezione del suop compagno è buona?
con viva cordialità

Dott. Fenice

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2006 al 2008
Ex utente
gentile dottore ringrazio in primis per la risposta, e le rispondo dicendole appunto che i rapporti sono abbastanza frequenti 3 almeno a settimana e l'erezione la considero buona io per quanto mi riguarda ho cicli di 26 28 gg puntualissimi e inoltro gli esami che ho fatto nello specifico sono nella norma. Non mi do spiegazioni di tutto il tempo che e' trascorso senza che sia avvenuto niente.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Oscar Fenice Urologo 56
gentile utente,
è indicata senz'altro una valutazione specialistica previa esecuzione di ecoDoppler scrotale.

cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in ginecologia