La visita dal ginecologo sarà possibile la settimana prossima
Buonasera a tutti,
vorrei chiedere un vostro parere sul risultato del mio pap test che ho ritirato proprio ieri, vorrei qualche delucidazione perchè sono una tipa molto ansiosa e la visita dal ginecologo sarà possibile la settimana prossima e nella diagnosi risulta qualcosa che non va!
Vi riporto la dicitura:
Campione soddisfacente per la valutazione. Presenza di componente endocervicale/zona di trasformazione.
ANORMALITA' DELLE CELLULE EPITELIALI:
PRESENZA DI CELLULE SQUAMOSE ATIPICHE DI SIGNIFICATO INDETERMINATO (ASC-US).
Su alcune pagine di internet ho letto che nella maggior parte dei casi non è niente di che, ma io sono preoccupata perchè sono ancora in cura da un dermatologo per i molluschi contagiosi, e non vorrei che ci fosse qualche collegamento con l'infezione della vagina....
Eppure non ho nessun tipo di sintomo, né alcun tipo di perdite, nè di bruciore.
Non vorrei che io stessa abbia provocato qualche irritazione a causa dei mie frequenti lavaggi intimi con sapone, che da poco ho smesso perchè solo ora ho capito che fanno più male che bene....
Per capire meglio la natura di queste cellule sarà necessario un secondo esame, tipo la colposcopia? E come si svolge quest'ultima?
Vi ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per mandarVi i miei saluti
vorrei chiedere un vostro parere sul risultato del mio pap test che ho ritirato proprio ieri, vorrei qualche delucidazione perchè sono una tipa molto ansiosa e la visita dal ginecologo sarà possibile la settimana prossima e nella diagnosi risulta qualcosa che non va!
Vi riporto la dicitura:
Campione soddisfacente per la valutazione. Presenza di componente endocervicale/zona di trasformazione.
ANORMALITA' DELLE CELLULE EPITELIALI:
PRESENZA DI CELLULE SQUAMOSE ATIPICHE DI SIGNIFICATO INDETERMINATO (ASC-US).
Su alcune pagine di internet ho letto che nella maggior parte dei casi non è niente di che, ma io sono preoccupata perchè sono ancora in cura da un dermatologo per i molluschi contagiosi, e non vorrei che ci fosse qualche collegamento con l'infezione della vagina....
Eppure non ho nessun tipo di sintomo, né alcun tipo di perdite, nè di bruciore.
Non vorrei che io stessa abbia provocato qualche irritazione a causa dei mie frequenti lavaggi intimi con sapone, che da poco ho smesso perchè solo ora ho capito che fanno più male che bene....
Per capire meglio la natura di queste cellule sarà necessario un secondo esame, tipo la colposcopia? E come si svolge quest'ultima?
Vi ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per mandarVi i miei saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 25/06/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.