Referto biopsia dopo conizzazione

Dopo conizzazione ho ritirato gli esami della biopsia con la seguente diagnosi:
A=1) endometrio ipotrofico. B=2) biopsia fornice vaginale: mucosa con ipercheratosi orto e paracheratosica e alterazioni citopatiche come da lesione squamosa intrepiteliale di basso grado compatibile con VAIN1, flogosi cronica.C=3-8) cono portio I passaggio: focolai di lesione squamosa intraepiteliale di alto grado compatibile con CIN 2-3 con estensione ai colletti ghiandolari in estesa lesione squamosa intraepiteliale di basso grado compatibile con CIN1. Apice completamente privo di rivestimento epiteliale, indenne D=9-10) II passaggio: mucosa cervicale con flogosi cronica riacutizzata e completamente disepitelizzata E=11) III passaggio, canale profondo: mucosa cervicale con flogosi cronica riacutizzata e completamente disepitelizzata. Vorrei sapere ulteriori chiarimenti della diagnosi, e se è vero che non mi devo preoccupare come mi hanno detto. Dopo quanto tempo devo effettuare il primo controllo? Potete aiutarmi? Grazie infinite.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.9k 1.4k
Dopo sei mesi deve ripetere un pap-test ed una COLPOSCOPIA.
Non è descritto ,nel referto istologico ,
l'interessamento dei margini di resezione da parte della lesione DISPLASTICA,potrebbe rivolgersi all'anatomo patologo che ha refertato,per maggiori chiarimenti.

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).

Leggi tutto

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia