Utilizzo colpogyn ovuli in paziente isteroannessiectomizzata per k ovarico
Buongiorno,
la mia è una domanda di carattere generale.
Vorrei sapere se l'utilizzo di Colpogyn ovuli 1mg sarebbe controindicato in una donna operata oltre 15 anni fa per k ovarico con intervento di isteroannessiectomia.
So che gli ormoni sessuali come l'estriolo sono implicati nello sviluppo dei tumori ovarici e nella proliferazione delle cellule cancerose e che in alcuni casi la recidiva di malattia potrebbe essere dovuta a dei livelli di estrogeni molto elevata dopo intervento.
Il fatto di eventualmente iniziare ad assumere per via vaginale ovuli di Colpogyn potrebbe contribuire a una ripresa di malattia in questo tipo di paziente?
La seconda domanda è questa... Estriolo contenuto in Colpogyn è un ormone cosiddetto bioidentico e comporta un aumento del rischio di cancro mammario?
Grazie mille illustri Dottori che vogliate rispondere a questi quesiti.
la mia è una domanda di carattere generale.
Vorrei sapere se l'utilizzo di Colpogyn ovuli 1mg sarebbe controindicato in una donna operata oltre 15 anni fa per k ovarico con intervento di isteroannessiectomia.
So che gli ormoni sessuali come l'estriolo sono implicati nello sviluppo dei tumori ovarici e nella proliferazione delle cellule cancerose e che in alcuni casi la recidiva di malattia potrebbe essere dovuta a dei livelli di estrogeni molto elevata dopo intervento.
Il fatto di eventualmente iniziare ad assumere per via vaginale ovuli di Colpogyn potrebbe contribuire a una ripresa di malattia in questo tipo di paziente?
La seconda domanda è questa... Estriolo contenuto in Colpogyn è un ormone cosiddetto bioidentico e comporta un aumento del rischio di cancro mammario?
Grazie mille illustri Dottori che vogliate rispondere a questi quesiti.
[#1]
L'assorbimento dell'estriolo avviene per via vaginale , se pur in scarse quantità, per questo motivo opterei per gel vaginali idratanti a base di acido jaluronico evitando qualsiasi gel o crema vaginale a base di ormoni .
SALUTI
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 24/02/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.