Bruttissima infiammazione non va più via
Salve dottori...è da quest'estate che avverto un bruciore pazzesco a livello vaginale; ogni qual volta che vado in bagno per fare la pipì, dopo averla fatta mi resta un bruciore tremendo.
Da premettere che la pipi non mi brucia assolutamente, però il bruciore è a livello vaginale...sono disperata perché non riesco più ad avere rapporti, neppure a masturbarmi, dopo i rapporti sto malissimo e anche dopo la masturbazione, è come se mi graffiassi...ho provato di tutto.
La mia ginecologa ad ottobre mi ha prescritto un tampone che evidenziava presenza di Streptococco agalactiae e durante la visita si accorse di un condiloma...non so più cosa fare, non so come risolvere, questo problema mi sta facendo venire la depressione, non riesco a risolvere con nulla.
Nell'ultima visita lei mi prescrisse un antibiotico per via orale e per "risanare" Sanigil gel e ovuli relativi...ma la situazione non è cambiata...vi prego per un consulto
Da premettere che la pipi non mi brucia assolutamente, però il bruciore è a livello vaginale...sono disperata perché non riesco più ad avere rapporti, neppure a masturbarmi, dopo i rapporti sto malissimo e anche dopo la masturbazione, è come se mi graffiassi...ho provato di tutto.
La mia ginecologa ad ottobre mi ha prescritto un tampone che evidenziava presenza di Streptococco agalactiae e durante la visita si accorse di un condiloma...non so più cosa fare, non so come risolvere, questo problema mi sta facendo venire la depressione, non riesco a risolvere con nulla.
Nell'ultima visita lei mi prescrisse un antibiotico per via orale e per "risanare" Sanigil gel e ovuli relativi...ma la situazione non è cambiata...vi prego per un consulto
Dalla descrizione potrei orientarmi verso una "vulvite irritativa " (Vulva = genitali esterni ) quindi richiede una terapia specifica , che non ha nessuna correlazione con l'infezione vaginale .
Il tampone VAGINALE ci riferisce infezioni della VAGINA , non della VULVA .
Assumere antibiotici non migliora la sintomatologia se si tratta di una "dermatosi vulvare " patologie vulvari non infettive e non neoplastiche. I sintomi vulvari classici sono dolore e prurito.
Questi due organi , vagina e vulva , vanno considerati e trattati in modo diverso.
SALUTONI
Il tampone VAGINALE ci riferisce infezioni della VAGINA , non della VULVA .
Assumere antibiotici non migliora la sintomatologia se si tratta di una "dermatosi vulvare " patologie vulvari non infettive e non neoplastiche. I sintomi vulvari classici sono dolore e prurito.
Questi due organi , vagina e vulva , vanno considerati e trattati in modo diverso.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie dottore per la tempestiva risposta, secondo lei come dovrei comportarmi ora? Dovrei esporre il problema alla mia ginecologa? Sto assumendo ovuli normalizzanti per le mucose per il momento
Va fatta una valutazione vulvologica ( chi si interessa di patologia vulvare) .
L’approccio deve essere questo
L’approccio deve essere questo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.5k visite dal 14/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.
Consulti simili su hpv - human papilloma virus
Consulti su infezioni vaginali
Altri consulti in ginecologia
- esito negativo pap test ma con infiammazione marcata di cocchi
- Esito pap test: negativo.alterazioni cellulari reattive associate ad infiammazione, paracheratosi
- Ho 50 anni. dal 4 luglio è comparso il ciclo e ad oggi 22 è ancora in atto. tranex +ferrogyn
- Pillola zoely e farmaci infiammazione gola
- Ovuli e bagno al mare
- Infiammazione vagina