Buonasera gentilmente un parere su questo referto rm di mia figlia GRAZIE
RM SCAVO PELVICO (SENZA E CON CONTRASTO)
Indicazioni
Riscontro ecografico in altra sede di formazione espansiva branca DX in utero bicorne.
Riferite algie fianco DX nelle prime fasi del ciclo.
Attualmente fase ovulatoria (12-16 giorno).
Tecnica
Esame eseguito su Scanner 1.5T nei tre piani dello spazio con acquisizione di sequenze TSE T2 e T1, SPAIR, T2 FFE, SPIR prima e
dopo somministrazione e.
v. di MdC paramagnetico (Prohance; 0.2 ml/Kg).
Non reazioni avverse periprocedurali.
Risultati
Annesso di DX (24x37 mm) a struttura follicolare caratterizzato dalla presenza di una cisti follicolare di 15 mm circa iperintensa in T1 e T2
come come da contenuto siero-ematico; ulteriore centimetrica formazione cistica di 17 mm con piccolo livello fluido-ematico.
Annesso di SN (15x40 mm) a regolare struttura follicolare e segnale pre e post contrasto.
Utero di normali morfologia e segnale pre e post contrasto.
Piccola quota di liquido libero in pelvi bilateralmente, più evidente in adiacenza all'ovaio DX.
Vescica distesa a pareti regolari.
Non linfoadenomegalie.
Conclusioni
Non reperti RM significativi; a giudizio clinico eventuale follow-up ecografico.
Indicazioni
Riscontro ecografico in altra sede di formazione espansiva branca DX in utero bicorne.
Riferite algie fianco DX nelle prime fasi del ciclo.
Attualmente fase ovulatoria (12-16 giorno).
Tecnica
Esame eseguito su Scanner 1.5T nei tre piani dello spazio con acquisizione di sequenze TSE T2 e T1, SPAIR, T2 FFE, SPIR prima e
dopo somministrazione e.
v. di MdC paramagnetico (Prohance; 0.2 ml/Kg).
Non reazioni avverse periprocedurali.
Risultati
Annesso di DX (24x37 mm) a struttura follicolare caratterizzato dalla presenza di una cisti follicolare di 15 mm circa iperintensa in T1 e T2
come come da contenuto siero-ematico; ulteriore centimetrica formazione cistica di 17 mm con piccolo livello fluido-ematico.
Annesso di SN (15x40 mm) a regolare struttura follicolare e segnale pre e post contrasto.
Utero di normali morfologia e segnale pre e post contrasto.
Piccola quota di liquido libero in pelvi bilateralmente, più evidente in adiacenza all'ovaio DX.
Vescica distesa a pareti regolari.
Non linfoadenomegalie.
Conclusioni
Non reperti RM significativi; a giudizio clinico eventuale follow-up ecografico.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.1k visite dal 13/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.