Gravidanza: beta
Buonasera,
ho effettuato l'esame beta hgc oggi pomeriggio e ho già ricevuto i risultati: 86, 27.
Ho scoperto di essere incinta il giorno 5/01 e ciò che mi ha preoccupata sono state delle piccole perdite avute nei giorni 6 e 7 gennaio.
Ho chiamato la dottoressa per fissare un appuntamento dicendomi che non è possibile in quanto le beta sono troppo basse e di ripeterle venerdì prossimo e che secondo lei sono nella 6 settimana.
Questo mi ha ulteriormente preoccupata.
Premetto di essere un soggetto molto ansioso.
L'ultima mestruazione risale al 23/11/2021.
Secondo voi devo preoccuparmi?
Spero in una vostra gentile risposta.
Grazie, Francesca.
ho effettuato l'esame beta hgc oggi pomeriggio e ho già ricevuto i risultati: 86, 27.
Ho scoperto di essere incinta il giorno 5/01 e ciò che mi ha preoccupata sono state delle piccole perdite avute nei giorni 6 e 7 gennaio.
Ho chiamato la dottoressa per fissare un appuntamento dicendomi che non è possibile in quanto le beta sono troppo basse e di ripeterle venerdì prossimo e che secondo lei sono nella 6 settimana.
Questo mi ha ulteriormente preoccupata.
Premetto di essere un soggetto molto ansioso.
L'ultima mestruazione risale al 23/11/2021.
Secondo voi devo preoccuparmi?
Spero in una vostra gentile risposta.
Grazie, Francesca.
[#1]
va ripetuto il dosaggio delle beta HCG ematiche dopo tre/ quattro giorni ( partendo dal 7 gennaio ) presso le stesso laboratorio (stesso kit ) e se la gravidanza è in fisiologica evoluzione si raddoppiano .
A volte la gravidanza parte in ritardo in caso di ovulazione tardiva e in questi casi la prima ecografia daterà in modo certo la settimana della gravidanza.
SALUTI
A volte la gravidanza parte in ritardo in caso di ovulazione tardiva e in questi casi la prima ecografia daterà in modo certo la settimana della gravidanza.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gent.mo dottore grazie per la celere risposta.
Si, andrò a rifarlo assolutamente. Mi sono dimenticata di scrivere forse un dato importante per voi ginecologi. Ho un ciclo irregolare, pertanto l'ovulazione non è avvenuta nel 14esimo giorno, ma al 21/23esimo giorno.
Secondo lei può essere questa la causa delle beta basse?
Grazie.
Si, andrò a rifarlo assolutamente. Mi sono dimenticata di scrivere forse un dato importante per voi ginecologi. Ho un ciclo irregolare, pertanto l'ovulazione non è avvenuta nel 14esimo giorno, ma al 21/23esimo giorno.
Secondo lei può essere questa la causa delle beta basse?
Grazie.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno Gent.mo Dottor Blasi,
Le scrivo per aggiornarla sulla mia situazione.
Stamattina ho rifatto le beta. Le riporto un piccolo schema per capire se secondo lei ciò è positivo, ovviamente le rifarò venerdì.
7/01 Beta 86,27
10/01 Beta 244,80
Cosa ne pensa?
La ringrazio anticipatamente.
Le scrivo per aggiornarla sulla mia situazione.
Stamattina ho rifatto le beta. Le riporto un piccolo schema per capire se secondo lei ciò è positivo, ovviamente le rifarò venerdì.
7/01 Beta 86,27
10/01 Beta 244,80
Cosa ne pensa?
La ringrazio anticipatamente.
[#8]
Siamo nel corso della ottava settimana di amenorrea ( 7 s + 4gg) quindi ecograficamente dovremmo avere un embrione con CRL all'incirca di 13,4 mm che con una ridatazione potrebbe essere anche di 7 mm ( pari a 6s+ 4gg ) circa se la gravidanza è partita con ritardo.
SALUTI
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 2k visite dal 07/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.