Ansa diatermica per CIN3
Buon giorno,
Il 3 dicembre ho eseguito una escissione con ansa diatermica per CIN3, aspettavo il ciclo il 14, intorno al periodo in cui potrebbe staccarsi la crosta.
Infatti il 13 ho sentito dolori mestruali e ho perdite di sangue abbastanza abbondanti...volevo chiedere se è certo che sia ciclo e se è improbabile sentire dolori mestruali durante il distacco della crosta.
Anche perché il 28 novembre ho avuto un rapporto a rischio e sono un po'preoccupata (ho telefonato alla dottoressa, mi ha detto che i dolori mestruali con il distacco della crosta non c'entrano niente).
Grazie.
Il 3 dicembre ho eseguito una escissione con ansa diatermica per CIN3, aspettavo il ciclo il 14, intorno al periodo in cui potrebbe staccarsi la crosta.
Infatti il 13 ho sentito dolori mestruali e ho perdite di sangue abbastanza abbondanti...volevo chiedere se è certo che sia ciclo e se è improbabile sentire dolori mestruali durante il distacco della crosta.
Anche perché il 28 novembre ho avuto un rapporto a rischio e sono un po'preoccupata (ho telefonato alla dottoressa, mi ha detto che i dolori mestruali con il distacco della crosta non c'entrano niente).
Grazie.
[#1]
Difficile stabilire senza un esame ginecologico se si tratta della caduta dell'escara ("crosta") dopo escissione con ansa diatermica (leep) oppure di inizio flusso mestruale.
Comunque sono d'accordo con la Collega, la caduta dell'escara non comporta l'insorgenza di dolori.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 13/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.