Vaginite da escherichia coli
Buonasera, in seguito ad un tampone vaginale, mi è stata diagnosticata una vaginite da E.
coli, il mio medico di base mi ha prescritto la seguente terapia: saugella attiva detergente intimo, Mecloderm ovuli, un ovulo la sera per 7 sere, lavanda vaginale Cliagin una la mattina per 7 mattine, vorrei sapere se è corretta o devo rivolgermi ad un ginecologo per ricevere una terapia più idonea?
inoltre volevo sapere, se le vaginiti vanno curate oppure si risolvono da sole, lo chiedo in virtù del fatto che sento che i fastidi si stanno attenuando ed inoltre qualora mi consigliaste di seguire la terapia prescrittami se dopo devo usare degli ovuli per ripristinare la flora batterica.
grazie per il prezioso servizio che ci offrite.
coli, il mio medico di base mi ha prescritto la seguente terapia: saugella attiva detergente intimo, Mecloderm ovuli, un ovulo la sera per 7 sere, lavanda vaginale Cliagin una la mattina per 7 mattine, vorrei sapere se è corretta o devo rivolgermi ad un ginecologo per ricevere una terapia più idonea?
inoltre volevo sapere, se le vaginiti vanno curate oppure si risolvono da sole, lo chiedo in virtù del fatto che sento che i fastidi si stanno attenuando ed inoltre qualora mi consigliaste di seguire la terapia prescrittami se dopo devo usare degli ovuli per ripristinare la flora batterica.
grazie per il prezioso servizio che ci offrite.
Le vaginiti vanno curate , certo , ma ho il sospetto che si tratti di un risultato con possibile inquinamento.
La terapia è conseguenza di una diagnosi non soltanto di laboratorio ,ma anche di un riscontro ginecologico .
mi dispiace ma non ho i criteri per giudicare corretta la terapia prescritta dal suo medico di base , che rispetto.
SALUTONI
La terapia è conseguenza di una diagnosi non soltanto di laboratorio ,ma anche di un riscontro ginecologico .
mi dispiace ma non ho i criteri per giudicare corretta la terapia prescritta dal suo medico di base , che rispetto.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Buonasera dott.Blasi, cosa intende per inquinamento? in seguito ad un episodio di diarrea legato al mio colon irritabile, ho avuto prima una cistite curata con il monuril, 10 gg dopo la cura ho fatto l'urinocultura ed è risultata negativa. Poi ho avuto una vaginite riscontrata da un tampone vaginale che riportava il seguente risultato: flora batterica mista con prev. Escherichia Coli. Ho cominciato la cura da 2 giorni, sembra vada un pò meglio tranne un leggero indolenzimento al basso ventre, crede sia dovuto a questi ovuli che sto usando? devo continuare la terapia per 7 giorni? non devo usare fermenti vaginali? devo farmi visitare da ginecologo? grazie per il tempo che mi dedica.

Utente
La vaginite mi dava come sintomi, bruciori interni e sulle grandi labbra, bruciori che inizialmente avevo attribuito all'uso del preservativo, inoltre difficoltà a mingere, dolore durante i rapporti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12k visite dal 24/10/2021.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.
Consulti simili su vaginite
- Posso fare pap test in presenza di infezione da enterococco?
- Candida glabrata che sembra non andare via e sono veramente disperata
- Dopo la candida non mi è ancora arrivato il ciclo
- Vaginosi batterica gravidanza e rischi neonatali
- Escherichia coli, consulto per il dottor nicola blasi
- Leucorrea anomala da anni, senza infezioni, cosa puo' essere?