Menopausa o mestruazioni?

Ho 46 anni, con un ciclo mestruale ballerino.

Da 6 mesi, dopo aver avuto il covid, le mestruazioni sono sparite.

A luglio sono andata dal ginecologo che, durante l'ecografia, ha riscontrato un corpo luteo.

Mi ha prescritto la pillola in modalità continuativa per 3 anni, cercando di ritardare gli effetti della menopausa che erano iniziati (vampate).

Sono trascorsi 15 GG dalla visita e delle mestruazioni neanche l'ombra mentre sono sparite le vampate.

Da un paio di giorni ho dolore al seno e positivo negli stick canadesi per l'ovulazione quindi, dovrebbe essere per la menopausa.

Ma quel corpo luteo dell'ecografia che fine ha fatto?

La domanda è: inizio ugualmente a prendere la pillola?

Il mio ginecologo mi ha detto di iniziare il primo giorno di mestruo ma ho solo perdite liquide e bianche.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
È importante prima di tutto stabilire se si tratta di menopausa e cioè dodici mesi consecutivi di assenza di flussi mestruali con valori di AMH ( ormone anti mulleriano) molto bassi o quasi zero .. Non comprendo il motivo dell’assunzione della pillola in continuo (?). Quindi è importante stabilire se si tratta di una fase di transizione ( pre- menopausa ) o un amenorrea conseguente alla infezione virale da COVID-19.Senza queste certezze non è possibile stabilire una corretta condotta terapeutica.
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dottore.

I risultati delle analisi a Maggio sono:
FSH 79.7
17Beta estradiolo 5.3
LH 43.6
Progesterone 0.098.

L'ecografia fatta a Luglio invece riportava un corpo luteo a SX.
Quindi, il ginecologo, ha ritenuto opportuno iniziare Zoely di continuo per ritardare i problemi della menopausa (vampate, osteoporosi...).

La questione è che non mi arrivano le mestruazioni, oggi sono 21 GG dopo l'eco che ha riscontrato il corpo luteo.
Non capisco cosa sta accadendo al mio corpo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Il collega dovrebbe indurre un flusso mestruale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi Dottore, ma il corpo luteo evidente durante l'eco non dovrebbe dare origine ad una mestruazione?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Esatto , qui c’è l’incongruenza.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore!
Segnala un abuso allo Staff
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Consulti su menopausa

Altri consulti in ginecologia