Vaccino covid e ricerca gravidanza
Egregi Dottori,
La domanda è semplice.
Sono alla ricerca di una gravidanza da 7 mesi.
Ora mi ritrovo a dover (voler) fare il vaccino anti Covid.
Presumo farò Pfitzer o Moderna, in Lombardia è quello che fanno a tutti gli under 60.
Devo interrompere la ricerca della gravidanza dopo la seconda dose?
Per quanto tempo?
Ringrazio anticipatamente per la gentile risposta.
La domanda è semplice.
Sono alla ricerca di una gravidanza da 7 mesi.
Ora mi ritrovo a dover (voler) fare il vaccino anti Covid.
Presumo farò Pfitzer o Moderna, in Lombardia è quello che fanno a tutti gli under 60.
Devo interrompere la ricerca della gravidanza dopo la seconda dose?
Per quanto tempo?
Ringrazio anticipatamente per la gentile risposta.
Il vaccino in gravidanza non comporta complicanze per il feto né per la donna. E anzi esistono già i primissimi report di neonati che nascono già con gli anticorpi, e dunque protetti contro Covid-19. Se si rimane incinta nel periodo in cui si è state vaccinate, questo non rappresenta un problema. E anzi si sta cercando di raccomandare la vaccinazione lì dove esistono delle comorbidità o fragilità. Ovvero: donne in età avanzata, obese, ipertese, diabetiche o con problematiche di salute .
In che trimestre verrebbe raccomandata la vaccinazione anti-Covid? Di regola, come concetto aspecifico, nel secondo-terzo trimestre, ma non c’è nessun problema se la vaccinazione viene fatta subito prima o dopo il concepimento , magari perché non se ne è ancora consapevoli. Inoltre non si sono riscontrati effetti avversi di alcun genere per le donne in gravidanza. Al contrario, è noto l’effetto positivo della trasmissione di anticorpi al feto .
SALUTI
In che trimestre verrebbe raccomandata la vaccinazione anti-Covid? Di regola, come concetto aspecifico, nel secondo-terzo trimestre, ma non c’è nessun problema se la vaccinazione viene fatta subito prima o dopo il concepimento , magari perché non se ne è ancora consapevoli. Inoltre non si sono riscontrati effetti avversi di alcun genere per le donne in gravidanza. Al contrario, è noto l’effetto positivo della trasmissione di anticorpi al feto .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Dr. Blasi,
La ringrazio davvero per la risposta. nei medici di base c'è la più totale confusione.
Buona giornata.
La ringrazio davvero per la risposta. nei medici di base c'è la più totale confusione.
Buona giornata.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.3k visite dal 25/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.