Corpo luteo emorragico non si riassorbe dopo diversi mesi

Buonasera, a giugno dell’anno scorso dopo un aborto spontaneo mi e stato diagnosticato un corpo luteo emorragico di all’incirca 5 cm.
Mi è stato comunicato che dopo qualche ciclo si sarebbe riassorbito spontaneamente.


Settimana scorsa ho rifatto un’ecografia transvaginale ma il corpo luteo è ancora presente, nella stessa dimensione e non si è riassorbito.
Ho avuto il ciclo mestruale ogni mese, seppur con modesti ritardo ma non ho mai saltato un mese completo.


Puó succedere o devo preoccuparmi?


La ginecologa vuole rivedermi tra tre mesi.


Grazie
Dr.ssa Lucia Vecoli Ginecologo 1.4k 59
Gent. Sig., probabimente il corpo luteo si è trasformato in cisti luteinica e quindi non scompare per questo motivo. Una buona ecografia transvaginale è di solito sufficiente ad escludere un tumore ovarico. Di solito in casi dubbi si fa il Ca 125, marcatore che si innalza in caso di neoplasia ovarica o endometriosi. Se la cisti è asintomatica e ne è stata esclusa la malignità è corretto ripetere l'ecografia a distanza di tempo. Se si ingrossa è indicata l'asportazione. Cordiali saluti.

Dr. Lucia Vecoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia