Pea (palmitoiletanolamide) e dismenorrea
Ho letto, anche su questo portale, che la PEA può essere utilizzata per affrontare i dolori da dismenorrea.
Ho acquistato uno dei prodotti a base di PEA (normast 600), ma non ho trovato indicazioni circa la posologia, né tantomeno a che punto del ciclo assumerla e per quanto tempo.
Come posso regolarmi o a chi posso chiedere?
Non ho finora trovato medici che siano riusciti ad orientarmi in merito.
Ho acquistato uno dei prodotti a base di PEA (normast 600), ma non ho trovato indicazioni circa la posologia, né tantomeno a che punto del ciclo assumerla e per quanto tempo.
Come posso regolarmi o a chi posso chiedere?
Non ho finora trovato medici che siano riusciti ad orientarmi in merito.
La PEA menzionata (NORMAST 600) per un assorbimento più rapido deve assumere sotto forma di bustine sublinguali all'incirca dal 20 giorno del ciclo ovarico per 10 giorni .
Chiaramente non lo deve considerare ad effetto rapido come un analgesico .
In commercio della stessa casa farmaceutica è presente in associazione alla polidatina , e ha una indicazione specifica per la dismenorrea.
Chiaramente non lo deve considerare ad effetto rapido come un analgesico .
In commercio della stessa casa farmaceutica è presente in associazione alla polidatina , e ha una indicazione specifica per la dismenorrea.
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 9.2k visite dal 22/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.