Cin 1 hpv negativo
Salve.
Ho da poco effettuato un pap test + hpv test di controllo con esito cin1 e hpv test completamente negativo (ricerca DNA, RNA e tipizzazone).
Nel 2016 ho effettuato il primo pap test risultato negativo.
A dicembre 201 ho effettuato la consueta visita di controllo con pap test.
La ginecologa ha riscontrato una forte infiammazione all'utero, quindi ha proceduto con la colposcopia:
-GSC visibile, esocervicale
-epitelio trofico
-ectopia semplice
-zona di trasformazione anormale grado 0: area iodochiara muta
-zona di trasformazione anormale grado 2: epitelio bianco ispessito, mosaico irregolare.
Ho dunque effettuato il pap test con risultato:
-Materiale: utero, nas, cervice con spatola
-Descrizione microscopica: presenza di alterazioni cellulari flogistiche
-Referto: preparato adeguato ma limitato da flogosi intensa.
Alterazioni cellulari di significato indeterminato in cellule squamose (ACSUS).
Si consiglia ripetizione a mesi 3 dopo trattamento.
Ho quindi effettuato il trattamento e durante la visita di controllo (maggio 2020) l'infiammazione era migliorata.
Ho ripetuto quindi il pap test, risultato negativo.
Ora mi ritrovo con un pap test positivo e hpv negativo.
Cosa devo aspettarmi?
La cosa che più mi spaventa è la colposcopia positiva e "brutta".
Può essere che l'HPV test sia sbagliato?
E che la lesione sia più grave di un cin1?
Ringrazio per l'attenzione.
Ho da poco effettuato un pap test + hpv test di controllo con esito cin1 e hpv test completamente negativo (ricerca DNA, RNA e tipizzazone).
Nel 2016 ho effettuato il primo pap test risultato negativo.
A dicembre 201 ho effettuato la consueta visita di controllo con pap test.
La ginecologa ha riscontrato una forte infiammazione all'utero, quindi ha proceduto con la colposcopia:
-GSC visibile, esocervicale
-epitelio trofico
-ectopia semplice
-zona di trasformazione anormale grado 0: area iodochiara muta
-zona di trasformazione anormale grado 2: epitelio bianco ispessito, mosaico irregolare.
Ho dunque effettuato il pap test con risultato:
-Materiale: utero, nas, cervice con spatola
-Descrizione microscopica: presenza di alterazioni cellulari flogistiche
-Referto: preparato adeguato ma limitato da flogosi intensa.
Alterazioni cellulari di significato indeterminato in cellule squamose (ACSUS).
Si consiglia ripetizione a mesi 3 dopo trattamento.
Ho quindi effettuato il trattamento e durante la visita di controllo (maggio 2020) l'infiammazione era migliorata.
Ho ripetuto quindi il pap test, risultato negativo.
Ora mi ritrovo con un pap test positivo e hpv negativo.
Cosa devo aspettarmi?
La cosa che più mi spaventa è la colposcopia positiva e "brutta".
Può essere che l'HPV test sia sbagliato?
E che la lesione sia più grave di un cin1?
Ringrazio per l'attenzione.
[#1]
Nel dubbio in questi casi si esegue una biopsia colposcopicamente mirata .
I suoi dubbi sono leciti per l'incongruenza dell'esito del PAP test e del HPV test.
E' importante la valutazione colposcopica e citologica.
Se l' HPV TEST è negativo è importante escludere con sicurezza una flogosi o una infezione
SALUTI
I suoi dubbi sono leciti per l'incongruenza dell'esito del PAP test e del HPV test.
E' importante la valutazione colposcopica e citologica.
Se l' HPV TEST è negativo è importante escludere con sicurezza una flogosi o una infezione
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#3]

Utente
Gentile Dottore,
le riposto l'esito della biopsia, devo ancora parlare con il mio ginecologo e dunque non ho capito bene il referto.
COLPOSCOPIA: ANTZ G1/G2: BIOPSIA SU MOSAICO IRREGOLARE
DIAGNOSI
Lembi di mucosa eso-endocervicale con flogosi acuta ed aspetti di metaplasia squamosa matura ed immatura.
La ringrazio in anticipo
le riposto l'esito della biopsia, devo ancora parlare con il mio ginecologo e dunque non ho capito bene il referto.
COLPOSCOPIA: ANTZ G1/G2: BIOPSIA SU MOSAICO IRREGOLARE
DIAGNOSI
Lembi di mucosa eso-endocervicale con flogosi acuta ed aspetti di metaplasia squamosa matura ed immatura.
La ringrazio in anticipo
[#4]
Chiaramente l'esito dell'esame istologico è NEGATIVO (nulla di patologico ) si parla soltanto di metaplasia (guarigione ) non di displasia o neoplasia .
Sicuramente la COLPOSCOPIA non è stata adeguata ( sovradiagnosi ) e lo dimostrano il PAP test , l'HPV test e in ultimo l'esito istologico della biopsia.
SALUTI
Sicuramente la COLPOSCOPIA non è stata adeguata ( sovradiagnosi ) e lo dimostrano il PAP test , l'HPV test e in ultimo l'esito istologico della biopsia.
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 12.1k visite dal 24/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.