Tampone vaginale
Salve
Ho effettuato un tampone vaginale dopo dei continui dolori al basso ventre a seguito di un intervento di isterectomia laparoscopica ed è risultato: rari leucociti, numerose cellule epiteliali, ph > 4, 7
sviluppo di
Lactobacillus spp.
++
Proteus spp.
++
Staphilococcus coagulasi neg.
++
Streptococcus agalactiae +
Enterococcus spp.
+
Subito dopo l'intervento era risultato presenza di Pseudomonass nell' esame delle urine per il quale ho dovuto fare diversi tipi di antibiotici per eliminarlo, ho eseguito il tampone vaginale a causa dei dolori persistenti anche se nelle urine lo Pseudomonass non era più presente.
La domanda è
Com' è possibile la presenza di così diversi batteri malgrado la terapia già fatta?
Dovrei ricominciare con un nuovo antibiotico?
Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi
Ho effettuato un tampone vaginale dopo dei continui dolori al basso ventre a seguito di un intervento di isterectomia laparoscopica ed è risultato: rari leucociti, numerose cellule epiteliali, ph > 4, 7
sviluppo di
Lactobacillus spp.
++
Proteus spp.
++
Staphilococcus coagulasi neg.
++
Streptococcus agalactiae +
Enterococcus spp.
+
Subito dopo l'intervento era risultato presenza di Pseudomonass nell' esame delle urine per il quale ho dovuto fare diversi tipi di antibiotici per eliminarlo, ho eseguito il tampone vaginale a causa dei dolori persistenti anche se nelle urine lo Pseudomonass non era più presente.
La domanda è
Com' è possibile la presenza di così diversi batteri malgrado la terapia già fatta?
Dovrei ricominciare con un nuovo antibiotico?
Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi
[#1]
Difficilmente una vaginite porta a dolori al basso ventre.
Forse si potrebbe pensare ad uno cisto-uretrite e quindi pensare ad un tampone uretrale , una urinocoltura con eventuale antibiogramma .
Quella flora batterica mi sembra una flora da inquinamento.
SALUTI
Forse si potrebbe pensare ad uno cisto-uretrite e quindi pensare ad un tampone uretrale , una urinocoltura con eventuale antibiogramma .
Quella flora batterica mi sembra una flora da inquinamento.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera dottore!
ho appena ritirato il referto dell'urinocoltura ed è positivo per klebsiella.
La ginecologa alla quale mi ero rivolta mi aveva dato dei farmaci per curare la vaginite ma avendo ancora disturbi ho eseguito l'urinocoltura come da lei indicato e aveva proprio ragione, evidentemente la vaginite non era la sola causa dei miei disturbi .
Prenderò degli antibiotici per curare questo batterio e la ringrazio veramente tantissimo per il valido supporto.
Ancora grazie e buon lavoro
ho appena ritirato il referto dell'urinocoltura ed è positivo per klebsiella.
La ginecologa alla quale mi ero rivolta mi aveva dato dei farmaci per curare la vaginite ma avendo ancora disturbi ho eseguito l'urinocoltura come da lei indicato e aveva proprio ragione, evidentemente la vaginite non era la sola causa dei miei disturbi .
Prenderò degli antibiotici per curare questo batterio e la ringrazio veramente tantissimo per il valido supporto.
Ancora grazie e buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 05/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.