Piccola mestruazione dopo isterectomia subtotale
Buonasera! Io ho 46 anni e a novembre 2019 Sono stata sottoposta a colposacropessi con isterectomia subtotale per cistocele di 2 grado avanzato.
Conservate ovaie e cervice.
Applicate 2 mesh.
Dopo più di un anno, da qualche mese ho una piccolissima mestruazione.
Mi devo preoccupare?
Nonostante la riabilitazione pelvica ho ancora un prolasso di secondo grado e ho dolore dove è agganciata una rete che si propaga al gluteo destro.
In attesa di una risposta, cordiali saluti
Conservate ovaie e cervice.
Applicate 2 mesh.
Dopo più di un anno, da qualche mese ho una piccolissima mestruazione.
Mi devo preoccupare?
Nonostante la riabilitazione pelvica ho ancora un prolasso di secondo grado e ho dolore dove è agganciata una rete che si propaga al gluteo destro.
In attesa di una risposta, cordiali saluti
Con il collo uterino (cervice) presente si potrebbe pensare ad un ectropion del collo , una cervicite , in questi casi è molto importante la visualizzazione del collo uterino.
La persistenza del prolasso (cistocele) potrebbe mettere la mucosa vaginale a diretto contatto con gli indumenti intimi con conseguenti lievi traumatismi .
SALUTI
La persistenza del prolasso (cistocele) potrebbe mettere la mucosa vaginale a diretto contatto con gli indumenti intimi con conseguenti lievi traumatismi .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Gent.mo dottore, la ringrazio per la risposta. Io credo che sia proprio una picola mestruazione perché è da novembre 2020 e fino a febbraio 2021 che è proprio ciclica. Ogni mese più o meno e avendo le ovaie con tutti i sintomi premestruali: tensione al seno ecc... volevo capire se è normale....Per il prolasso( alla fine l’ Intervento non è riuscito) la soluzione è riutilizzare il pessario che avevo già utilizzato in passato prima dell’ intervento. Infine il dolore che ho dove è agganciata la rete, me lo devo tenere o c’ è una possibile soluzione. La ringrazio per le risposte, cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 21/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.