A proposito dell atrofia vulvo vaginale
Buongiorno, ho 56 anni e sono in post menopausa.
Purtroppo sono soggetta a pruriti e bruciori nelle parti intime ma ieri, mentre ero al bagno, ho sentito come una sensazione di ferita nella zona compresa fra l ano e la vagina ed, asciugandomi, ho visto un po’ di sangue (rosso, non marrone) sulla carta igienica che mi ha molto spaventato.
Siccome leggo spesso che l atrofia vulvo vaginale soprattutto in postmenopausa può causare anche piccoli taglietti dopo i rapporti, la mia domanda è questa: dal momento che io non ne ho da un anno, è possibile che queste feritine sulle mucose si creino anche indipendentemente dai rapporti e sanguinino un po’?
Il mio medico mi ha consigliato di provare con una crema all acido ialuronico.
Grazie della risposta.
Carla
Purtroppo sono soggetta a pruriti e bruciori nelle parti intime ma ieri, mentre ero al bagno, ho sentito come una sensazione di ferita nella zona compresa fra l ano e la vagina ed, asciugandomi, ho visto un po’ di sangue (rosso, non marrone) sulla carta igienica che mi ha molto spaventato.
Siccome leggo spesso che l atrofia vulvo vaginale soprattutto in postmenopausa può causare anche piccoli taglietti dopo i rapporti, la mia domanda è questa: dal momento che io non ne ho da un anno, è possibile che queste feritine sulle mucose si creino anche indipendentemente dai rapporti e sanguinino un po’?
Il mio medico mi ha consigliato di provare con una crema all acido ialuronico.
Grazie della risposta.
Carla
Gent. Sig., la carenza ormonale legata alla menopausa purtroppo danneggia progressivamente la cute e le mucose in area genitale, attraverso l' atrofia, cioè l'assottigliamento e la perdita di elasticità, per progressiva diminuzione del collagene. Questo fenomeno rende più delicati tali tessuti, che si infiammano più facilmente e talvolta sanguinano al contatto, con facilità alla formazione di piccole fissurazioni, legate all'assottigliamento del derma e alla perdita appunto del collagene. Purtroppo si tratta di un processo irreversibile, che tende a peggiorare con l'età. Lo si può tuttavia contrastare attraverso l' utilizzo di varie terapie: creme a base di vitamine A e E, acido ialuronico, emollienti, trattamenti laser, cellule staminali, ecc.. I risultati sono buoni. Il segreto per ottenere risultati durevoli è la costanza, come si interrompe la terapia si riparte da zero. Cordiali saluti.
Dr. Lucia Vecoli

Utente
La ringrazio tantissimo , dottoressa Vecoli , per la sua celere ed esauriente risposta . Nonostante il fatto che sia abbastanza affranta e scoraggiata anche perché mi è stato pure diagnosticato un utero fibromatoso che , sebbene con pap test negativo , probabilmente dovrò togliere , lei con la sua umanità che trapela chiaramente oltre alla sua competenza , mi ha almeno un po’ tranquillizzato circa questi problemi di mucosa legati all’atrofia vulvo vaginale che si accentua in post menopausa . Pensavo che le abrasioni si potessero creare solo in seguito ai rapporti e per questo , non avendone , ieri mi sono tanto spaventata .
Cercherò di seguire le sue indicazioni per quanto riguarda un eventuale terapia da intraprendere , seppur scoraggiata .
Grazie di cuore
Carla
Cercherò di seguire le sue indicazioni per quanto riguarda un eventuale terapia da intraprendere , seppur scoraggiata .
Grazie di cuore
Carla
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.9k visite dal 16/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Menopausa

Cos'è la menopausa? A quale età arriva e come capire se è arrivata: i sintomi e i consigli per affrontare questa fase della vita della donna.