Ovaie micropolicistiche...

Ho 24 anni e il mio problema sono le ovaie micropolicistiche. Sono soggetta ad avere acne e soffro di irsutismo. Le mestruazioni sono molto irregolari e abbastanza dolorose. Per 8 anni (praticamente da quando l'ho saputo) ho assunto la pillola (per un anno Diane e poi Harmonet) e tutti questi problemi sono scomparsi. Dall'ultima mestruazione (15 giorni fa) ho interrotto l'assunzione della pillola perchè uno degli effetti collaterali che mi dava era l'assenza di desiderio sessuale. Non sono intenzionata a ricominciare a prenderla anche perchè non subito ma nemmeno tra un tempo troppo lontano vorrei avere un bambino. Le domande sono queste: c'è un modo per combattere acne e peli (che sicuramente mi torneranno) senza la pillola? C'è qualche controindicazione per una gravidanza o dei tempi precisi da aspettare per "disintossicarmi" da tutti questi anni di Harmonet?
Vi ringrazio infinitamente e vi saluto cordialmante.
Elisa
Dr. Luigi Laino Dermatologo 22k 464
Gentile utente,
la descrizione che fa del suo caso (acne-micropolicistosi ovarica-ed irsutismo-dismenorrea)
in associazione del miglioramento sintomatologico cutaneo, giustifica la diagnosi di dismerroea ormonale associata ad acne ormonale.

Il punto di vista dermatologico é il seguente:
ogni acne deve essere curata in maniera specifica (c'é acne e acne) cosi è come l'ipertricosi o l'irsutismo, nel suo caso comunque la terapia impostatale era con ogni probabilita' piu' che congrua.

necessario per questi due problemi acne - irsutismo) un videat specialistico dermatologico onde valutare le possibili alternative terapeutiche (che esistono ma variano da caso a caso e di solito prevedono al loro interno una interazione nell'asse gonadico mediante estroprogestico (pillola)

Cari Saluti
Dott. Luigi Laino
Dermatologo e Venereolgo, Roma



Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2006 al 2011
Ex utente
La ringrzio. Farò dei controlli più specifici se si ripresenteranno i sintomi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Silvio Liguori Ginecologo 64
Cara Elisa, non c'è alcuna controindicazione per una eventuale gravidanza e nemmeno il bisogno di disintossicarsi, anzi una gravidanza è forse la "terapia" alternativa migliore per risolvere i suoi problemi. Cordiali saluti

Dr. Liguori

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ciclo mestruale

Cos'è il ciclo mestruale? A quale età arriva il menarca? Cosa fare se le mestruazioni sono irregolari? Tutto quello che devi sapere sulle fasi del ciclo.

Leggi tutto

Consulti simili su ciclo mestruale

Altri consulti in ginecologia