Secchezza vaginale
Buon pomeriggio a tutti.
Sono una ragazza di 24 anni e ho un bimbo di 4 anni.
A giugno ho avuto un aborto a 12 settimane e da li il mio ciclo è molto irregolare. Dura dai 32 ai 36 giorni.
Il mio ultimo ciclo è stato dal 3 dicembre ed è finito intorno al 11/12 dicembre.
Al 5 giorno ho avuto rapporti completi.
Poi conto interrotto.
Durate l'ovulazione che è iniziata intorno al 19/20 e finita verso il 24/27 ho avvertito bruciore e prurito intimo esterno e poi scomparso da solo in 2 giorni.
Già dal 19 dicembre ho notato un rigonfiamento al seno e un bruciore mai provato durato una settimana, poi irradiadosi solo ai capezzoli e poi il 31 dicembre scomparso del tutto.
Ora sono più di 4 giorni che ho molta secchezza, aspettavo il ciclo ieri, ma nulla.
Ho solo dolori al ventre e ovaio destro sporadicamente.
Può considerarsi sintomi di gravidanza?
Non ho avuto perdite particolari, solo quelle da ovulazione.
Ringrazio in anticipo per le risposte!
Sono una ragazza di 24 anni e ho un bimbo di 4 anni.
A giugno ho avuto un aborto a 12 settimane e da li il mio ciclo è molto irregolare. Dura dai 32 ai 36 giorni.
Il mio ultimo ciclo è stato dal 3 dicembre ed è finito intorno al 11/12 dicembre.
Al 5 giorno ho avuto rapporti completi.
Poi conto interrotto.
Durate l'ovulazione che è iniziata intorno al 19/20 e finita verso il 24/27 ho avvertito bruciore e prurito intimo esterno e poi scomparso da solo in 2 giorni.
Già dal 19 dicembre ho notato un rigonfiamento al seno e un bruciore mai provato durato una settimana, poi irradiadosi solo ai capezzoli e poi il 31 dicembre scomparso del tutto.
Ora sono più di 4 giorni che ho molta secchezza, aspettavo il ciclo ieri, ma nulla.
Ho solo dolori al ventre e ovaio destro sporadicamente.
Può considerarsi sintomi di gravidanza?
Non ho avuto perdite particolari, solo quelle da ovulazione.
Ringrazio in anticipo per le risposte!
[#1]
Sicuramente deve pensare alla insorgenza di una gravidanza in quanto il coito interrotto non da alcuna garanzia , ciò significa eseguire un dosaggio ematico delle beta- HCG.
Il prurito esterno (vulvare ) e il bruciore vaginale potrebbe far pensare all'insorgenza di una vulvo-vaginite.
In questi casi in seguito diventa importante un esame ginecologico
SALUTI
Il prurito esterno (vulvare ) e il bruciore vaginale potrebbe far pensare all'insorgenza di una vulvo-vaginite.
In questi casi in seguito diventa importante un esame ginecologico
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentili dottori,scusate per il mio nuovo intervento. Oggi sono 6 giorni di ritardo del ciclo mestruale. Ho già eseguito due test di gravidanza e entrambi risultati negativi, ho usato i test digitali. Non ho nessun sintomi in particolare. Ho solo bruciore vaginale. Sto effettuando lavaggi interni ma anche con questi sento molto bruciore. A dicembre ho avuto un'alimentazione molto scorretta infatti ho messo un pò di chili. Può essere anche questo la causa del mio ritardo? O il freddo? Oggi ho riscontrato l'uscita di un herpes labiale ma io ne soffro da sempre e sento le gengive gonfie. Dovrei ripetere un test o sono abbastanza affidabili? Grazie in anticipo :)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8k visite dal 04/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.