Vaccino hpv
[#1]
I vaccini contro l' HPV sono costituiti da "involucri" vuoti che quindi non contengono nè il DNA (materiale genetico) nè altre proteine del virus ; sono quindi NON infettanti e NON oncogeni .
anche se il vaccino serve a prevenire le infezioni , il nonavalente ha dimostrato proprietà curative in caso di L- SIL recidivante.
Il vaccino 9-valente si è dimostrato molto efficace nelle donne non ancora infettate (quasi il 100%) nel prevenire le lesioni provocate da HPV 31,33,45,52, e 58 oltre a quelle provocate dai tipi 16,18,6 e 11 . Il vaccino 9- valente , attraverso l'inclusione di altri 5 tipi di HPV ad alto rischio , dovrebbe proteggere da circa il 90% dei tumori
anche se il vaccino serve a prevenire le infezioni , il nonavalente ha dimostrato proprietà curative in caso di L- SIL recidivante.
Il vaccino 9-valente si è dimostrato molto efficace nelle donne non ancora infettate (quasi il 100%) nel prevenire le lesioni provocate da HPV 31,33,45,52, e 58 oltre a quelle provocate dai tipi 16,18,6 e 11 . Il vaccino 9- valente , attraverso l'inclusione di altri 5 tipi di HPV ad alto rischio , dovrebbe proteggere da circa il 90% dei tumori
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#3]
Il vaccino provoca spesso alcuni sintomi come febbre , dolore , gonfiore e arrossamento nella zona dove è stata fatta l'iniezione , oppure mal di testa o dolori muscolari .questi sintomi vanno via da soli in pochi giorni.
Gli studi condotti prima dell'autorizzazione in commercio dei vaccini hanno evidenziato un ottimo profilo di sicurezza dei vaccini , Dal 2006 i vaccini contro l'HPV sono stati autorizzati in più di 110 nazioni e sono state distribuite più di 270 milioni di dosi .Gli studi condotti dopo l'introduzione del vaccino , ovvero è stato dimostrato che gli eventi gravi raramente osservati non si verificano con una frequenza maggiore tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati.
saluti
Gli studi condotti prima dell'autorizzazione in commercio dei vaccini hanno evidenziato un ottimo profilo di sicurezza dei vaccini , Dal 2006 i vaccini contro l'HPV sono stati autorizzati in più di 110 nazioni e sono state distribuite più di 270 milioni di dosi .Gli studi condotti dopo l'introduzione del vaccino , ovvero è stato dimostrato che gli eventi gravi raramente osservati non si verificano con una frequenza maggiore tra i vaccinati rispetto ai non vaccinati.
saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.7k visite dal 02/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.