Pillola Sibilla e sanguinamento settimana di interruzione
Buongiorno,
Poiché ho delle difficoltà a contattare il mio ginecologo vorrei chiarirmi un dubbio.
Da 7 mesi assumo Sibilla con regolarità, non ho mai dimenticato di assumere la pillola, non ho avuto episodi di diarrea o vomito e non ho assunto farmaci particolari.
Questo mese il sanguinamento da sospensione si è presentato regolarmente giovedì scorso (19/11) , tuttavia ancora oggi (quasi 8 giorni dopo) ho delle leggere perdite di sangue e il flusso stesso mi è sembrato più abbondante.
Dato che non mi è mai capitato che il sanguinamento durasse tanto a lungo vorrei sapere se l'effetto contraccettivo è garantito o se nei prossimi giorni devo prendere ulteriori precauzioni (es.
Uso del preservativo).
Spero di essere stata chiara e vi ringrazio.
Poiché ho delle difficoltà a contattare il mio ginecologo vorrei chiarirmi un dubbio.
Da 7 mesi assumo Sibilla con regolarità, non ho mai dimenticato di assumere la pillola, non ho avuto episodi di diarrea o vomito e non ho assunto farmaci particolari.
Questo mese il sanguinamento da sospensione si è presentato regolarmente giovedì scorso (19/11) , tuttavia ancora oggi (quasi 8 giorni dopo) ho delle leggere perdite di sangue e il flusso stesso mi è sembrato più abbondante.
Dato che non mi è mai capitato che il sanguinamento durasse tanto a lungo vorrei sapere se l'effetto contraccettivo è garantito o se nei prossimi giorni devo prendere ulteriori precauzioni (es.
Uso del preservativo).
Spero di essere stata chiara e vi ringrazio.
[#1]
Non deve preoccuparsi della quantità del flusso mestruale , questo non altera l'efficacia contraccettiva.
Oltretutto mi riferisce della regolarità di assunzione e di assenza di fattori esterni e assunzione di antibiotici
Può dipendere dal metabolismo epatico degli estroprogestinici
BUONA CONTRACCEZIONE
Oltretutto mi riferisce della regolarità di assunzione e di assenza di fattori esterni e assunzione di antibiotici
Può dipendere dal metabolismo epatico degli estroprogestinici
BUONA CONTRACCEZIONE
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.3k visite dal 27/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.