Mi serve un consulto ginecologico, grazie
Buonasera,
Ho 54 anni, in menopausa da ormai 7 anni, sono circa tre anni che nessuno riesce a risolvere il mio problema, ho una infiammazione alla v della vulva nella parte inferiore, provo fortissimo bruciore, quasi da svenire dal dolore se provo ad avere un rapporto, anche le visite dal ginecologo o le varie ecografie transvaginali di controllo sono diventate per me un vero incubo.
I ginecologi pensano che sia un fatto psicologico, ma non capiscono che il mio problema non è la penetrazione, ma l'inizio, al passaggio, ognuno di loro pensa che sia un problema di lubrificazione e mi da i vari gel, in visita non vedono nulla che possa darmi tutto questo dolore, ho fatto un tampone dove mi è stata fatta fare una cura per la candida ma quel bruciore dolore non mi è passato nemmeno un po'.
Ogni volta che provo ad avere rapporti con mio marito, devo farlo smettere e per una settimana ogni volta che urino è una tortura per me perchè mi brucia tantissimo.
Potete aiutarmi?
Cosa può essere?
Ho 54 anni, in menopausa da ormai 7 anni, sono circa tre anni che nessuno riesce a risolvere il mio problema, ho una infiammazione alla v della vulva nella parte inferiore, provo fortissimo bruciore, quasi da svenire dal dolore se provo ad avere un rapporto, anche le visite dal ginecologo o le varie ecografie transvaginali di controllo sono diventate per me un vero incubo.
I ginecologi pensano che sia un fatto psicologico, ma non capiscono che il mio problema non è la penetrazione, ma l'inizio, al passaggio, ognuno di loro pensa che sia un problema di lubrificazione e mi da i vari gel, in visita non vedono nulla che possa darmi tutto questo dolore, ho fatto un tampone dove mi è stata fatta fare una cura per la candida ma quel bruciore dolore non mi è passato nemmeno un po'.
Ogni volta che provo ad avere rapporti con mio marito, devo farlo smettere e per una settimana ogni volta che urino è una tortura per me perchè mi brucia tantissimo.
Potete aiutarmi?
Cosa può essere?
Buongiorno....potrebbe essere un problema legato alla VULVODINIA....problematica fastidiosa con componente multifattoriale....per quanto riguarda l’approccio terapeutico va personalizzato....i farmaci più utilizzati vanno dagli antidepressivi (utilizzati ovviamente non a dosaggio terapeutico ma in piccole dosi che aiutino il cervello a limitare le scariche nervose concentrate nella zona vilivate) oppure gli anestetici locali come alcune creme oppure la fisioterapia o l’applicazione locale di energia tipo ultrasuoni o laser o altro simile.
Prenda al più presto un appuntamento col suo ginecologo e scegliete insieme il miglio approccio.
In bocca al lupo
Prenda al più presto un appuntamento col suo ginecologo e scegliete insieme il miglio approccio.
In bocca al lupo
Dr. Vincenzo Campo
Specialista in ginecologia e ostetricia

Utente
La ringrazio, sto già assumendo degli anti depressivi dovuto alle conseguenze neuroligiche di una chemioterapia, tendo a precisare che il mio problema si è manifestato prima, se ho scritto a Medicitalia è perché nessuno ginecologo che mi ha visitato fin'ora ha riscontrato un qualcosa che mi provocasse tutto questo bruciore.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 15/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vulvodinia

La vulvodinia è una patologie che colpisce la vulva, si manifesta con costante bruciore, secchezza e sintomi dolorosi che compromettono la vita sessuale.