Esame istologico di biopsia cervice uterina-cervicite cronica erosiva con focale coilocitosi da

a seguito di pap test dal seguente esito ( presenza di alterazioni cellulari di significato indeterminato in cellule squamose (ascus) - possibile lesione virale da hpv) ho effettuato una colposcopia con biopsie cervicali multiple-hpv test (giunzione squamocolonnare:esocervicale - epitelio originale:trofico - zona trasformazione normale:incompleta - test di schiller: captazione disomogenea). L'esito è stato il seguente: esame istologico di biopsia cervice uterina-cervicite cronica erosiva con focale coilocitosi da hpv - hpv test: non è stata evidenziata la presenza di ceppi di papilloma virus ad alto rischio (genotipi ........) HPV DNA ibridazione 0,35.In seguito ho eseguito una colposcopia con D.T.C. portio. Controllo dopo tre mesi (pap test)

Vorrei sapere se il percorso seguito è quello giusto e se occorrono (se esistono) altri esami e cure
vi ringrazio anticipatamente
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali attivo dal 2006 al 2025
Ginecologo, Perfezionato in medicine non convenzionali
Il percorso è corretto, segua ciò che le dice il suo ginecologo. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2010
Ex utente
ringrazio moltissimo per la risposta, che mi rassicura, e per la velocità
saluti a tutti e buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Tumore della cervice uterina

Tumore del collo dell'utero (o cervice uterina): l'HPV e i fattori di rischio, diagnosi e screening (PAP Test, HPV test, colposcopia, conizzazione).

Leggi tutto

Consulti simili su tumore della cervice uterina

Altri consulti in ginecologia