Potrebbe essere trichomonas latente o anche qualcosa di addirittura peggiore?
Buonasera.
Due anni fa ebbi un rapporto non protetto con il mio ex e qualche giorno dopo manifestai prurito e secrezioni verdastre abbastanza abbondanti.
Pensavo fosse trichomonas ma la cosa strana è stata che questi sintomi sono durati pochissimo, per quello che ricordo solo una mezza giornata e sono passati quindi del tutto nel giro di 24h circa indossando indumento larghi e di cotone (nei precedenti giorni avevo indossato slip sintetici presi dai cinesi e pantaloncini di jeans stretti) e lavandomi con acqua e Amuchina.
Poteva essere una semplice infiammazione dovuta a quegli indumenti o devo preoccuparmi?
In due anni non ho più avuto niente del genere, quella è stata la prima e ultima volta...
Due anni fa ebbi un rapporto non protetto con il mio ex e qualche giorno dopo manifestai prurito e secrezioni verdastre abbastanza abbondanti.
Pensavo fosse trichomonas ma la cosa strana è stata che questi sintomi sono durati pochissimo, per quello che ricordo solo una mezza giornata e sono passati quindi del tutto nel giro di 24h circa indossando indumento larghi e di cotone (nei precedenti giorni avevo indossato slip sintetici presi dai cinesi e pantaloncini di jeans stretti) e lavandomi con acqua e Amuchina.
Poteva essere una semplice infiammazione dovuta a quegli indumenti o devo preoccuparmi?
In due anni non ho più avuto niente del genere, quella è stata la prima e ultima volta...
Consiglio in questi casi un esame batteriologico a fresco del secreto vaginale per poter diagnosticare una "vaginosi batterica ", una "trichomoniasi, vaginite da Coli, una Candida .
Non conviene sottoporsi ad una terapia empirica , esclusa la vaginite potrebbe trattarsi di una VULVITE IRRITATIVA
SALUTI
Non conviene sottoporsi ad una terapia empirica , esclusa la vaginite potrebbe trattarsi di una VULVITE IRRITATIVA
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Sì sicuramente sarebbe stato meglio farlo. A distanza di due anni non ho avuto più niente. Crede che potrei stare tranquilla o per sicurezza dovrei sottopormi a qualche test nel caso a distanza di anni l'infezione sia rimasta latente?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 25/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.