Differenza tra cesareo pfannestiel e stark
Vorrei sapere quali sono le differenze tra il cesareo secondo Stark e la metodica secondo Pfannestiel.
È sempre fattibile un secondo cesareo secondo Stark dopo un primo effettuato con questa tecnica o non è sempre possibile?
Quali sono eventualmente le cause che non lo rendono fattibile?
Grazie
È sempre fattibile un secondo cesareo secondo Stark dopo un primo effettuato con questa tecnica o non è sempre possibile?
Quali sono eventualmente le cause che non lo rendono fattibile?
Grazie
Sostanzialmente nessuna differenza , il PFANNESTIEL si riferisce al tipo di incisione trasversale sul quadrante inferiore della parete addominale, la metodica STARK si riferisce ad un modo diverso di accedere alla cavità peritoneale .
I particolari sono veramente troppo tecnici
SALUTI
I particolari sono veramente troppo tecnici
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Nel Pfannestiel vengono incisi e ricuciti i muscoli? Come mai molti articoli sul web parlano di incisione dei muscoli nel cesareo tradizionale? Presumo non si tratti del Pfannestiel a questo punto.
E poi vorrei sapere È sempre fattibile un secondo cesareo secondo Stark dopo un primo effettuato con questa tecnica o non è sempre possibile?
Quali sono eventualmente le cause che non lo rendono fattibile?
Mi scuso per essermi dilungata.
Grazie
E poi vorrei sapere È sempre fattibile un secondo cesareo secondo Stark dopo un primo effettuato con questa tecnica o non è sempre possibile?
Quali sono eventualmente le cause che non lo rendono fattibile?
Mi scuso per essermi dilungata.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.9k visite dal 20/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.