Menopausa?
Buonasera.
Moglie di 50 anni e tre mesi, amenorrea da gennaio 2019 tranne qualche piccola perdita a spot la scorsa primavera.
Nel 2017, dopo 9 mesi senza ciclo, aveva fatto esami ormonali con il seguente risultato:
FSH 89, 3
LH 43, 5
17Betaestradiolo <20
Progesterone 0, 1
Arrivata a 11 mesi il ciclo è tornato.
Adesso, visto il ripetersi di un lungo periodo senza mestruazioni ha ripetuto gli esami:
FSH 76, 8
LH 39, 2
Estradiolo HS < 15
Prolattina 15.1
Eseguita a luglio anche ecografia TV: " utero ad ecostruttura regolare con rima endometriale sottile di pochi mm.
non si visualizzano formazioni espansive in sede annessiale bilaterale".
Può considerarsi in menopausa?
Grazie
Moglie di 50 anni e tre mesi, amenorrea da gennaio 2019 tranne qualche piccola perdita a spot la scorsa primavera.
Nel 2017, dopo 9 mesi senza ciclo, aveva fatto esami ormonali con il seguente risultato:
FSH 89, 3
LH 43, 5
17Betaestradiolo <20
Progesterone 0, 1
Arrivata a 11 mesi il ciclo è tornato.
Adesso, visto il ripetersi di un lungo periodo senza mestruazioni ha ripetuto gli esami:
FSH 76, 8
LH 39, 2
Estradiolo HS < 15
Prolattina 15.1
Eseguita a luglio anche ecografia TV: " utero ad ecostruttura regolare con rima endometriale sottile di pochi mm.
non si visualizzano formazioni espansive in sede annessiale bilaterale".
Può considerarsi in menopausa?
Grazie
Per definizione la menopausa si riferisce all'ultimo flusso mestruale dopo una amenorrea di almeno 6 mesi (12 mesi ) con valori di FSH elevati , AMH (ormone anti- mulleriano ) quasi azzerato.
quindi con quei valori di FSH parlerei di menopausa..
I primi segni , non accusati da tutte le donne, riguardano le alterazioni dell'equilibrio neurovegetativo e psicoemotivo : vampe di calore, sudorazioni, parestesie, vertigini, palpitazioni ,cefalea , irritabilità , insonnia.
Saluti
quindi con quei valori di FSH parlerei di menopausa..
I primi segni , non accusati da tutte le donne, riguardano le alterazioni dell'equilibrio neurovegetativo e psicoemotivo : vampe di calore, sudorazioni, parestesie, vertigini, palpitazioni ,cefalea , irritabilità , insonnia.
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie dott.Blasi per la celere risposta.
I dubbi sorgevano per il fatto che 3 anni prima il valore FSH era addirittura più alto, poi è tornato il ciclo...
I segnali da lei riportati ( vampe di calore, sbalzi umorali, ecc ) vanno avanti già da tempo.
Saluti
I dubbi sorgevano per il fatto che 3 anni prima il valore FSH era addirittura più alto, poi è tornato il ciclo...
I segnali da lei riportati ( vampe di calore, sbalzi umorali, ecc ) vanno avanti già da tempo.
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.4k visite dal 07/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Menopausa

Cos'è la menopausa? A quale età arriva e come capire se è arrivata: i sintomi e i consigli per affrontare questa fase della vita della donna.