Il mio ginecologo mi ha comunicato che probabilmente la gravidanza si era interrotta

Gent.le Dottore,
ad oggi sono alla 7+6 settimana di gravidanza, il primo giorno dell'ultima mestruazione è stato il 20/02/2009.
Ho effettuato l'unica ecografia interna il 31/03/2009 dove è stata rilevata la camera gestazionale di 5mm corrispondente a 5 settimane anzichè a 6 settimane.
Il mio ginecologo mi ha comunicato che probabilmente la gravidanza si era interrotta da circa 1 settimana o in alternativa avevo avuto una ovulazione tardiva.
Non mi ha prescritto esami del sangue ma solo di assumere giornalmente acido folico. Nei giorni seguenti alla visita è aumentato il dolore al seno e sono comparse le nausee.
Solo oggi percepisco minore tensione al seno e le nausee sono praticamente sparite.
Per tutto questo tempo non ho mai avuto perdite.
Tra qualche giorno avrò la seconda ecografia, posso ancora sperare?

Dr. Marcello Navazio Ginecologo, Endocrinologo, Dietologo 709 26
Oltre al controllo ecografico è utile il monitoraggio dei valori di beta HCG, da dosare sul sangue anche ogni due-tre giorni, per valutarne l'andamento (se in crescita adeguata, fanno ben sperare). Cordiali saluti ed auguri.

Dr. MARCELLO NAVAZIO
Specialista in Ginecologia ed Endocrinologia
Bologna

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma è comunque possibile che si sia verificata l'interruzione di gravidanza senza alcun sintomo?
Dalla presunta interruzione è passato quasi 1 mese e in questo periodo i sintomi della gravidanza (dolore al seno e nausee) sono presenti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Navazio Ginecologo, Endocrinologo, Dietologo 709 26
Le ipotesi, in mancanza di dati certi, sono sempre molteplici; comunque i sintomi gravidici, anche se aspecifici, fanno ben sperare.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma a distanza di 1 mese circa dall'interruzione della gravidanza non si dovrebbero verificare delle perdite ematiche?
E' possibile che in questo tempo non si siano manifestati sintomi da far pensare all'aborto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Navazio Ginecologo, Endocrinologo, Dietologo 709 26
Si, in questo senso la tensione mammaria e le nausee sono da interpretare favorevolmente per la prosecuzione della gravidanza.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.le Dottore,
La ringrazio per le celeri risposte.
Mi scuso se insisto nuovamente, ma è possibile che a distanza di 1 mese circa dall'eventuale interruzione della gravidanza non si siano verificate delle perdite ematiche?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Navazio Ginecologo, Endocrinologo, Dietologo 709 26
In alcuni casi può succedere, ma non credo che sia il suo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie ancora per la cortesia, Le farò sapere l'esito dell'ecografia.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gent.le Dr. Navazio,
dall'ecografia risulta un feto di 1,1 cm con battito cardiaco presente, il ginecologo mi ha confermato che la gravidanza è indietro di circa 1 settimana ma va tutto bene.
Grazie ancora per il consulto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marcello Navazio Ginecologo, Endocrinologo, Dietologo 709 26
Tanti auguri di buon proseguimento di gestazione!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in ginecologia