Perdite gialle maleodoranti

Buonasera
Da un anno, dopo la gravidanza, che presento perdite abbondanti grigie-trasparenti molto (come ammoniaca).

Dall’ecografia non è emerso nulla di preoccupante e sono negativa a tutte le malattie sessualmente trasmissibili.

Il tampone vaginale riporta:
Leucociti +
Emazie -
Cellule epitali ++
Flora lattobacillare ++
Cocchi gram+ +
Bacilli gram- +
Spore -
Ife -
Gardnella -
Thricomonas -
Flora batterica normale

Mentre il tampone cervicale riporta
Cellule sfaldamento +
Granulociti neitrofili -
Diplococchi gram- -
Altre forme batteriche +
Lieviti -
Sviluppo di flora microbiotica di origine vaginale

Ho provato tutto ciò che è ad ampio spettro, ma le perdite persistono.

Di cosa si tratta?
Cosa sarebbe utile fare?

Grazie
Saluti
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Una determinazione del pH vaginale, valutazione della presenza di bacilli di Doderlein e eccessiva presenza di Gardnerella vaginalis cion esame batteriologico a fresco del secreto vaginale, potrebbe far fare diagnosi di Vaginosi batterica .
Tutto da confermare , la mia è una IPOTESI diagnostica ,
Saluti

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su vaginite

Consulti su infezioni vaginali

Altri consulti in ginecologia