Sanguinamento dopo rapporto
Buongiorno dottori
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità, ho 31 anni ed ho sempre eseguito ogni 2 anni circa il pap test (ultimo nel 2018 con esito negativo), mio marito nel 2018 ha scoperto di avere delle verruche genitali (trattate con condilyne) che sono sparite, nonostante abbiamo riferito al mio ginecologo che mio marito avesse queste 2 verruche (nella zona del pube) dopo il pap test negativo lo stesso mi ha consigliato rifare il pap-test dopo 2/3 anni, adesso mi capita spesso che dopo un rapporto io abbia delle piccole perdite di sangue (capitava anni fa ed dopo varie visite fatte la diagnosi era di rotture capillari) , ho letto che per le donne il virus hpv è molto pericoloso ed che può portare delle lesioni pre o cancerose, è possibile che queste perdite siano dovute ad una possibile lesione da hpv che si è trasformata in tumore?
Premetto che a maggio 2019 ho portato a termine la mia 2 gravidanza (senza complicazioni) e che mi ha seguita lo stesso ginecologo.
Ho già prenotato una visita a fine mese mi devo preoccupare?
Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità, ho 31 anni ed ho sempre eseguito ogni 2 anni circa il pap test (ultimo nel 2018 con esito negativo), mio marito nel 2018 ha scoperto di avere delle verruche genitali (trattate con condilyne) che sono sparite, nonostante abbiamo riferito al mio ginecologo che mio marito avesse queste 2 verruche (nella zona del pube) dopo il pap test negativo lo stesso mi ha consigliato rifare il pap-test dopo 2/3 anni, adesso mi capita spesso che dopo un rapporto io abbia delle piccole perdite di sangue (capitava anni fa ed dopo varie visite fatte la diagnosi era di rotture capillari) , ho letto che per le donne il virus hpv è molto pericoloso ed che può portare delle lesioni pre o cancerose, è possibile che queste perdite siano dovute ad una possibile lesione da hpv che si è trasformata in tumore?
Premetto che a maggio 2019 ho portato a termine la mia 2 gravidanza (senza complicazioni) e che mi ha seguita lo stesso ginecologo.
Ho già prenotato una visita a fine mese mi devo preoccupare?
[#1]
Le verruche genitali o CONDILOMI sono legate ad infezione da HPV 6 e HPV11 ceppi diversi da quelli che causano lesioni neoplastiche al collo uterino ad alto rischio HPV 16 e HPV18 e medio alto (33, 35, 39, 40, 43, 45, 51-56, 58,).
Va valutato il collo uterino (PORTIO) per escludere la presenza di un ECTROPION ( "piaghetta") o di un piccolo polipo esocervicale .
La COLPOSCOPIA può essere di aiuto !
SALUTI
Va valutato il collo uterino (PORTIO) per escludere la presenza di un ECTROPION ( "piaghetta") o di un piccolo polipo esocervicale .
La COLPOSCOPIA può essere di aiuto !
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 05/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.