Crescita fetale
Buona sera
ho fatto l'ecografia della 31+5 sett. e i risultati che mi hanno consegnato mi hanno un pò allarmato:
placenta anteriore, liquido amniotico regolare, presentazione cefalica, BPD 72mm, circonferenza cefalica 269mm, circonferenza addominale 267mm, femore 60.7mm peso stimato 1660 gr.
Dalla villocentesi e dalle ecografie precedenti risultava un bel maschietto nella norma, ma ora non ha il cranio un pò piccolo? Mi devo preoccupare o fare esami più approfonditi?
Grazie
ho fatto l'ecografia della 31+5 sett. e i risultati che mi hanno consegnato mi hanno un pò allarmato:
placenta anteriore, liquido amniotico regolare, presentazione cefalica, BPD 72mm, circonferenza cefalica 269mm, circonferenza addominale 267mm, femore 60.7mm peso stimato 1660 gr.
Dalla villocentesi e dalle ecografie precedenti risultava un bel maschietto nella norma, ma ora non ha il cranio un pò piccolo? Mi devo preoccupare o fare esami più approfonditi?
Grazie
[#1]
Posto i commenti alle misure riscontrate:
Femore 60,7 per 31 settimane - regolare
Circonferenza cranica 269 per 29 settimane 10° percentile circa - ai limiti inferiori della norma
DBP 72 per 29 settimane 10° percentile - ai limiti inferiori della norma
Circonferenza addominale 269 = 45° percentile - regolare
Rapporto FL/HC 0,225 +1 DS (valori superiori a + 2,5, + 3 sono indicativi di microcefalia)
Occorre sapere:
a) la posizione del feto
b) la quantità di liquido amniotico
inizialmente
c) i commenti dei Colleghi che hanno eseguito l'esame.
Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buon giorno
la ringrazio per la sua repentina risposta e aggiungo i dati da lei richiesti.
Il feto è in posizione cefalica, e il liquido amniotico nella norma. Per quanto riguarda il commento dell'ecografista non è stato granchè esauriente. Ha infatti solo detto che è ai limiti inferiori ma visto che nemmeno io e mio marito siamo dei giganti anzi (io sono alta 158 cm e prima della gravidanza pesavo 47 kili e mio marito è alto circa 170cm e pesa circa 60 kili).
Forse sono solo una mamma un pò appresniva, ma vorrei riuscire a capire meglio.
grazie per i suoi chiarimenti
la ringrazio per la sua repentina risposta e aggiungo i dati da lei richiesti.
Il feto è in posizione cefalica, e il liquido amniotico nella norma. Per quanto riguarda il commento dell'ecografista non è stato granchè esauriente. Ha infatti solo detto che è ai limiti inferiori ma visto che nemmeno io e mio marito siamo dei giganti anzi (io sono alta 158 cm e prima della gravidanza pesavo 47 kili e mio marito è alto circa 170cm e pesa circa 60 kili).
Forse sono solo una mamma un pò appresniva, ma vorrei riuscire a capire meglio.
grazie per i suoi chiarimenti
[#3]
Come Le dicevo si tratta di parametri di crescita per la testa fetale ai limiti bassi della norma, ma purtuttavia della norma.
Personalmente monitorizzerei i parametri più a breve distanza, per esempio ogni 2 settimane per 3 volte, per formulare una sorta di "pannello di crescita" per i vari parametri, confrontando le velocità di crescita dei parametri cefalici rispetto a quella delle altre sezioni corporee.
Cordialmente.
Personalmente monitorizzerei i parametri più a breve distanza, per esempio ogni 2 settimane per 3 volte, per formulare una sorta di "pannello di crescita" per i vari parametri, confrontando le velocità di crescita dei parametri cefalici rispetto a quella delle altre sezioni corporee.
Cordialmente.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buona sera
grazie per i suoi consigli e commenti, in base alle sue indicazioni abbiamo rifatto l'ecografia dopo 15gg ora alla 33+5 settimane le misure risultano:
AC 305.23 mm
BPD 75.15 mm
HC 269.43 mm
FL 64.7 mm
la posizione del feto risulta cefalica
ora incrociamo le dita
grazie nuovamente per la sua disponibilità
grazie per i suoi consigli e commenti, in base alle sue indicazioni abbiamo rifatto l'ecografia dopo 15gg ora alla 33+5 settimane le misure risultano:
AC 305.23 mm
BPD 75.15 mm
HC 269.43 mm
FL 64.7 mm
la posizione del feto risulta cefalica
ora incrociamo le dita
grazie nuovamente per la sua disponibilità
[#5]
DBP ed HC sono per 29 - 30 settimane (al di sotto del 5° percentile per l'epoca).
Gli altri parametri sono nella norma.
IL rapporto FL/HC è fra +1 e +2 DS secondo le mie tabelle.
Indubbiamente si tratta di un dato da continuare a monitorare, dal momento che si è verificato un progressivo peggioramento per ciò che attiene alla crescita dei parametri cefalici.
Alla prossima eco, chiedete com'è la rifrangenza acustica delle ossa craniche e qualche dettaglio in più sull'anatomia delle strutture cerebro ventricolari e della fossa cranica posteriore.
Gli altri parametri sono nella norma.
IL rapporto FL/HC è fra +1 e +2 DS secondo le mie tabelle.
Indubbiamente si tratta di un dato da continuare a monitorare, dal momento che si è verificato un progressivo peggioramento per ciò che attiene alla crescita dei parametri cefalici.
Alla prossima eco, chiedete com'è la rifrangenza acustica delle ossa craniche e qualche dettaglio in più sull'anatomia delle strutture cerebro ventricolari e della fossa cranica posteriore.
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
mi scusi ma ho sbagliato a comunicarle i dati relativi alla misurazione del mio bambino ho ricontrollato immediatamente dopo il suo messagio e allora cercando di mantenere la calma ricapitolo ogni cosa
sono all 33+5 settimane
AC 305.23
BPD 75.15
HC 289.43
FL 64.7
rimane del parere che la situazione è complicata e nel caso che altro posso fare oltre ad aspettare e vedere poi cosa succederà? Anche se dalla sua comunicazione mi sembra che la situazione sia più che complicata, che cosa devo aspettarmi?
Grazie e scusi ancora per l'errore
sono all 33+5 settimane
AC 305.23
BPD 75.15
HC 289.43
FL 64.7
rimane del parere che la situazione è complicata e nel caso che altro posso fare oltre ad aspettare e vedere poi cosa succederà? Anche se dalla sua comunicazione mi sembra che la situazione sia più che complicata, che cosa devo aspettarmi?
Grazie e scusi ancora per l'errore
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 34.3k visite dal 07/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.