Continuare la pillola anticoncezionale?
Ho preso la pillola per sei mesi (Sibilla), non solo come anticoncezionale ma anche per tenere sotto controllo delle piccole cisti.
Tutto regolare solo che le ultime due mestruazioni sono state molto scarse, non c'è stato nemmeno un vero e proprio flusso.
E' normale?
Ho fatto un test di gravidanza per sicurezza ed è risultato negativo.
Due settimane fa ho smesso di prendere la pillola, non ho rinnovato la ricetta per altri sei mesi, sarei ancora in tempo per riprendere la pillola adesso?
oppure smettere per due settimane e riprendere comporterebbe troppo stress per il mio corpo?
Sono molto preoccupata però non ci voglio andare dal ginecologo già, mi mette veramente tanta ansia
Tutto regolare solo che le ultime due mestruazioni sono state molto scarse, non c'è stato nemmeno un vero e proprio flusso.
E' normale?
Ho fatto un test di gravidanza per sicurezza ed è risultato negativo.
Due settimane fa ho smesso di prendere la pillola, non ho rinnovato la ricetta per altri sei mesi, sarei ancora in tempo per riprendere la pillola adesso?
oppure smettere per due settimane e riprendere comporterebbe troppo stress per il mio corpo?
Sono molto preoccupata però non ci voglio andare dal ginecologo già, mi mette veramente tanta ansia
[#1]
La sospensione periodica della pillola è dannosa , con aumento degli effetti collaterali e del rischio trombo-embolico.
L'assenza di flusso mestruale , con la pillola assunta con regolarità e senza dimenticanze , può dipendere dal fatto che l'endometrio non è stato stimolato molto , per il basso tenore estrogenico della pillola che sta assumendo .
E' possibile passare ad un diverso clima ormonale della pillola.
Può continuare la regolare assunzione
Saluti
L'assenza di flusso mestruale , con la pillola assunta con regolarità e senza dimenticanze , può dipendere dal fatto che l'endometrio non è stato stimolato molto , per il basso tenore estrogenico della pillola che sta assumendo .
E' possibile passare ad un diverso clima ormonale della pillola.
Può continuare la regolare assunzione
Saluti
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 23/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.