Dna fetale base o completo?

Buongiorno Dottori,
Sono alla settima settimana e con il mio ginecologo abbiamo parlato del test combinato e se vorrei fare il dna fetale.
Mi ha spiegato che si può fare quello base o quello completo a seconda di quanto si vuole spendere.

Ora il mio dubbio è, quale fare?
2 ragazze che conosco hanno fatto il base, in 2 centri diversi, dove gli hanno sconsigliato di fare il completo perché meno attendibile.

Ma è vero che con il completo o meno attendibilità?
Mi pare strano che una persona spenda di più per avere meno.

Spero possiate aiutarmi.

Grazie
Giada
Dr. Ivanoe Santoro Ginecologo, Senologo 8.5k 284
Mi sembra ovvio che l'analisi completa di tutti i cromosomi sia molto più ampiamente foriera di informazioni relative alla normalità cromosomica del nascituro, rispetto ad un test che vada a valutare la normalità numerica e strutturale di sole 4 coppie di questi.
L'esame, ormai capillare su tutto il territorio Nazionale, possiede un'ottima sensibilità e specificità per alcune delle anomalie cromosomiche, in specie numeriche, una lieve riduzione dei due parametri per ciò che attiene ai riarrangiamenti cromosomici, alla valutazione della loro struttura ed alla presenza di mutazioni puntiformi (microdelezioni).
Ancora più bassa è la sensibilità per le anomalie di struttura di singoli geni, per la cui diagnosi è l'amniocentesi ancora a detenere il più alto indice di affidabilità sul piano diagnostico prenatale.


Saluti ed auguri

Prof.Dr.Ivanoe Santoro
Spec.Ostetrico/Ginecologo
già Direttore f.f. UO OST/GIN Ospedale di Solofra(AV) Prof. Anatomia Umana Univ. Napoli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Consulti su gravidanza e parto

Altri consulti in ginecologia