Hpv e pap test
Buongiorno
Sono una ragazza di 25 anni, eseguo ogni anno il Pap test e l'ecografia dal mio ginecologo e sono vaccinata per 4 ceppi dell'Hpv (Gardasil quadrivalente).
Il penultimo Pap test fatto insieme alla visita e all'ecografia risale a Luglio 2019, l'ultima visita completa è stata fatta due settimane fa.
Il mio ginecologo mi ha chiamato prima dell'arrivo dei test per dirmi che il test risulterebbe positivo al Papilloma ma non c'è traccia di lesioni di alcun genere, mi ha detto senza fretta di fare anche l'HPV test (ho già fissato l'esame tra due settimane).
Mi chiedo se sia possibile averlo averlo contratto seppur vaccinata... inoltre ho sempre usato le precauzioni sia preservativo che pillola.
Inoltre mi chiedo anche, se non avendo lesioni, verruche o sintomi di alcun genere confermati dalla visita, il virus possa essere debellato in modo silenzioso senza per forza andare verso complicazioni.
Le lesioni si sarebbero dovute vedere comunque con il Pap test giusto?
Grazie in anticipo
Sono una ragazza di 25 anni, eseguo ogni anno il Pap test e l'ecografia dal mio ginecologo e sono vaccinata per 4 ceppi dell'Hpv (Gardasil quadrivalente).
Il penultimo Pap test fatto insieme alla visita e all'ecografia risale a Luglio 2019, l'ultima visita completa è stata fatta due settimane fa.
Il mio ginecologo mi ha chiamato prima dell'arrivo dei test per dirmi che il test risulterebbe positivo al Papilloma ma non c'è traccia di lesioni di alcun genere, mi ha detto senza fretta di fare anche l'HPV test (ho già fissato l'esame tra due settimane).
Mi chiedo se sia possibile averlo averlo contratto seppur vaccinata... inoltre ho sempre usato le precauzioni sia preservativo che pillola.
Inoltre mi chiedo anche, se non avendo lesioni, verruche o sintomi di alcun genere confermati dalla visita, il virus possa essere debellato in modo silenzioso senza per forza andare verso complicazioni.
Le lesioni si sarebbero dovute vedere comunque con il Pap test giusto?
Grazie in anticipo
[#1]
Partiamo dalla domanda sul vaccino quadrivalente che copre i ceppi HPV 6 e HPV11 responsabili delle formazioni benigne , cioè i condilomi.
Gli altri due ceppi HPV16 e HPV18 riguardano il collo uterino .
Ma i ceppi di HPV identificati sono 200 (per fortuna non tutti maligni) ; 40 sono quelli che danno infezioni . Per questo motivo hanno commercializzato un vaccino NONAVALENTE (gardasil 9) .
La sua viene definita INFEZIONE LATENTE , in cui in assenza di evidenza clinica o colposcopica, citologica (paptest) di lesione virale sono identificati ceppi di HPV. (HPV test ) .
SALUTI
Gli altri due ceppi HPV16 e HPV18 riguardano il collo uterino .
Ma i ceppi di HPV identificati sono 200 (per fortuna non tutti maligni) ; 40 sono quelli che danno infezioni . Per questo motivo hanno commercializzato un vaccino NONAVALENTE (gardasil 9) .
La sua viene definita INFEZIONE LATENTE , in cui in assenza di evidenza clinica o colposcopica, citologica (paptest) di lesione virale sono identificati ceppi di HPV. (HPV test ) .
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Purtroppo quello da nove ceppi non era ancora in commercio quando l’ho fatto.
In ogni caso ho letto che ha una regressione spontanea abbastanza alta nelle ragazze giovani e il mio ginecologo pareva molto tranquillo, a differenza mia.
1) Ci sono integratori alimentari specifici per aumentare il sistema immunitario?
2) prendo la pillola da anni, mi conviene interromperla? Potrebbe aiutare?
Comunque farò l’accertamento tramite l’hpv test tra due settimane, grazie in anticipo.
In ogni caso ho letto che ha una regressione spontanea abbastanza alta nelle ragazze giovani e il mio ginecologo pareva molto tranquillo, a differenza mia.
1) Ci sono integratori alimentari specifici per aumentare il sistema immunitario?
2) prendo la pillola da anni, mi conviene interromperla? Potrebbe aiutare?
Comunque farò l’accertamento tramite l’hpv test tra due settimane, grazie in anticipo.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per il consulto, quando effettuerò il test specifico scoprirò anche il ceppo preciso.
Il mio ginecologo non era per nulla allarmato, dicendo che secondo lui oltre ad essere una cosa lieve è un processo ''comune'' tra gli under 30 ma frequente all'eliminazione spontanea. (inoltre il pap test fatto a luglio 2019 era negativo, quindi la cosa dovrebbe essersi scatenata in pochi mesi).
Chiederò a lui un eventuale terapia per il sistema immunitario.
Non mi ha parlato però di una Colposcopia, è una prassi che dovrei fare o nel caso, nei limiti di un consulto a distanza, mi converrebbe ripetere entrambi i test tra qualche mese?
Grazie
Il mio ginecologo non era per nulla allarmato, dicendo che secondo lui oltre ad essere una cosa lieve è un processo ''comune'' tra gli under 30 ma frequente all'eliminazione spontanea. (inoltre il pap test fatto a luglio 2019 era negativo, quindi la cosa dovrebbe essersi scatenata in pochi mesi).
Chiederò a lui un eventuale terapia per il sistema immunitario.
Non mi ha parlato però di una Colposcopia, è una prassi che dovrei fare o nel caso, nei limiti di un consulto a distanza, mi converrebbe ripetere entrambi i test tra qualche mese?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 05/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.