Risultato pap test
Salve, vi scrivo per alcuni dubbi che mi sono venuti a seguito di due pap test.
A novembre dopo l'utilizzo di assorbenti interni (in modo inappropriato perché tenuti molto più a lungo) ho avuto perdite bianche dense e sanguinamenti anche dopo la fine del ciclo.
A marzo ho invece eseguito un pap test con esito ascus e a maggio lo eseguito nuovamente con risultato lsil e flora batterica mista e hpv positivo.
Lunedì effettuerò una colposcopia.
Ora vi chiedo, è possibile che vi sia un'infezione (es.
vaginite) che non curandola abbia riportato una lesione di tipo benigno e che essa non sia dovuta all'Hpv?
Oppure che se vi sia la lesione da hpv non guarisca se vi è in contemporanea un'infezione batterica?
o ancora che essa sia progredita così velocemente dato che a marzo non c'era proprio a causa di un'altra infiammazione/infezione?
Non mi è stato consigliato di fare tamponi di tipo vaginale o cervicale ma leggendo su internet credo sia opportuno farli, dico bene?
Chiedo il vostro aiuto perché non studiando medicina ne so poco e su internet le informazioni sono molto confusionarie.
Vi ringrazio anticipatamente e confido in un vostro riscontro.
A novembre dopo l'utilizzo di assorbenti interni (in modo inappropriato perché tenuti molto più a lungo) ho avuto perdite bianche dense e sanguinamenti anche dopo la fine del ciclo.
A marzo ho invece eseguito un pap test con esito ascus e a maggio lo eseguito nuovamente con risultato lsil e flora batterica mista e hpv positivo.
Lunedì effettuerò una colposcopia.
Ora vi chiedo, è possibile che vi sia un'infezione (es.
vaginite) che non curandola abbia riportato una lesione di tipo benigno e che essa non sia dovuta all'Hpv?
Oppure che se vi sia la lesione da hpv non guarisca se vi è in contemporanea un'infezione batterica?
o ancora che essa sia progredita così velocemente dato che a marzo non c'era proprio a causa di un'altra infiammazione/infezione?
Non mi è stato consigliato di fare tamponi di tipo vaginale o cervicale ma leggendo su internet credo sia opportuno farli, dico bene?
Chiedo il vostro aiuto perché non studiando medicina ne so poco e su internet le informazioni sono molto confusionarie.
Vi ringrazio anticipatamente e confido in un vostro riscontro.
[#1]
Nel caso di ASCUS (cellule squamose di natura non ben determinata) è importante sempre eliminare il dubbio di una vaginite, di una cervicite , per questo si ripete sempre dopo aver eliminato questo sospetto..
Successivamente si procede ad una COLPOSCOPIA
SALUTI
Successivamente si procede ad una COLPOSCOPIA
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ho effettuato la colposcopia e il colposcopista era quasi sicuro che ci fosse un cin1 e ha eseguito una biopsia mirata in quella sede. Intanto sto applicando il papillocare. Durante la cura è possibile avere rapporti sessuali oppure sarebbe meglio evitare? (Ovviamente protetti)
La ringrazio!
La ringrazio!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.8k visite dal 29/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.