Polipo cervicale

Buongiorno a seguito di una sonoisterografia per vedere le tube (risultate entrambi aperte) mi é stato segnalato dalla ginecologa la presenza di un polipo endocervicale con feeding vessel posteriore sx di mm 13x6x5.

Le domande sono due.

La prima é questo genere di polipo può influire su eventuale concepimento perché é 2 anni che stiamo cercando di avere un bambino e tutti gli altri esami fatti sia io che il mio compagno non hanno rilevato nulla.
Infatti inizieremo a breve un percorso di PMA.

La seconda domanda, visto pareri contrastanti di diversi ginecologi, questo polipo é da togliere?

La mia ginecologa dice che é piccolo e lo posso lasciare tranquillamente lì, altri mi hanno detto che é abbastanza grosso.

Chiedo gentilmente un Vostro parere.

Grazie.
Dr. Ario Joghtapour Ginecologo 1.3k 34
D: La prima é questo genere di polipo può influire su eventuale concepimento perché é 2 anni che stiamo cercando di avere un bambino e tutti gli altri esami fatti sia io che il mio compagno non hanno rilevato nulla.
Infatti inizieremo a breve un percorso di PMA.

R: visto che farà il percorso di PMA (IIU o FIVET/CSI) potrebbe creare problemi durante il passaggio di catetere, non deve preoccuparsi, al centro che si rivolgerà daranno i cosigli corretti.

Qui sotto può leggere un mio articolo a riguardo
https://www.medicitalia.it/minforma/ginecologia-e-ostetricia/430-isteroscopia-diagnostica-ambulatoriale.html

cordialmente

Dr Ario Joghtapour Spec in Ginecologia Ostetricia
Direttore Patologia Ostetrica S.O. Arezzo
Master Universitario II livello in
Medicina Materno

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su fertilità e sterilità

Altri consulti in ginecologia