Può il corpo abituarsi alla mini pillola?
Buongiorno, prendo la pillola kestrelle da circa un anno ed essendo in allattamento non mi è ancora tornato il ciclo.
Lo scorso mese ho avuto qualche doloretto al basso ventre con delle piccole perdite mucose, come mi accadeva nel periodo dell'ovulazione, ma non gli ho dato peso prendendo appunto la pillola.
Da qualche giorno accuso dei sintomi caratteristici del pre-ciclo, credevo appunto mi stesse tornando, ma finora nulla.
Premetto che non ho mai saltato una pillola, al massimo posso prenderla con un paio d'ore di differenza tra un giorno e l'altro.
Può esserci davvero stata l'ovulazione e quindi il rischio di una gravidanza?
Grazie per chi vorrà rispondermi! Buona serata.
Lo scorso mese ho avuto qualche doloretto al basso ventre con delle piccole perdite mucose, come mi accadeva nel periodo dell'ovulazione, ma non gli ho dato peso prendendo appunto la pillola.
Da qualche giorno accuso dei sintomi caratteristici del pre-ciclo, credevo appunto mi stesse tornando, ma finora nulla.
Premetto che non ho mai saltato una pillola, al massimo posso prenderla con un paio d'ore di differenza tra un giorno e l'altro.
Può esserci davvero stata l'ovulazione e quindi il rischio di una gravidanza?
Grazie per chi vorrà rispondermi! Buona serata.
[#1]
assolutamente no!
La minipillola , avendo soltanto un progestinico nella sua composizione può portare all'amenorrea (assenza delle mestruazioni) , mq ciò non costituisce un evento patologico.
La sicurezza contraccettiva è assicurata , e deve cancellare il concetto che "il corpo si abitua" .
Se desidera ritornare ad avere mensilmente le mestruazioni è sufficiente passare ad una pillola estroprogestinica
SALUTI
La minipillola , avendo soltanto un progestinico nella sua composizione può portare all'amenorrea (assenza delle mestruazioni) , mq ciò non costituisce un evento patologico.
La sicurezza contraccettiva è assicurata , e deve cancellare il concetto che "il corpo si abitua" .
Se desidera ritornare ad avere mensilmente le mestruazioni è sufficiente passare ad una pillola estroprogestinica
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 08/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.