Perchè nel periodo dopo l'ovulazione, mi dà sempre fastidio solo l'ovaio destro?
Buonasera, è ormai da un anno e mezzo che insieme a mio marito cerchiamo una gravidanza che non arriva.
Siamo entrambi giovani infatti entrambi non superiamo i 30 anni.
Abbiamo fatto alcuni esami che risultano buoni, precisamente mio marito ha fatto lo spermiogramma (normozoospermia), il testosterone che è 249 Ng/dl e i tamponi che risultano tutti negativi.
Io ho fatto i dosaggi ormonali che sono tutti nella norma, poi ho fatto un' ecografia transvaginale e anche quella è andata bene e idem per la sonoisterosalpingografia (tube pervie, unica cosa che è stata segnalata è la salpinge sinistra tortuosa).
Anche io ho fatto i tamponi per le infezioni e sono risultati negativi.
I miei cicli sono regolari e i dolori associati ad esso assolutamente sopportabili.
L'unica cosa che ho notato da un paio di mesi è che sento un leggero fastidio, che dura poco, sempre all'ovaio destro e mai a quello sinistro.
Siccome so che in realtà lavorano a mesi alterni per la produzione dell'ovulo è normale che io abbia fastidio ogni mese sempre a quello destro?
Siamo entrambi giovani infatti entrambi non superiamo i 30 anni.
Abbiamo fatto alcuni esami che risultano buoni, precisamente mio marito ha fatto lo spermiogramma (normozoospermia), il testosterone che è 249 Ng/dl e i tamponi che risultano tutti negativi.
Io ho fatto i dosaggi ormonali che sono tutti nella norma, poi ho fatto un' ecografia transvaginale e anche quella è andata bene e idem per la sonoisterosalpingografia (tube pervie, unica cosa che è stata segnalata è la salpinge sinistra tortuosa).
Anche io ho fatto i tamponi per le infezioni e sono risultati negativi.
I miei cicli sono regolari e i dolori associati ad esso assolutamente sopportabili.
L'unica cosa che ho notato da un paio di mesi è che sento un leggero fastidio, che dura poco, sempre all'ovaio destro e mai a quello sinistro.
Siccome so che in realtà lavorano a mesi alterni per la produzione dell'ovulo è normale che io abbia fastidio ogni mese sempre a quello destro?
[#1]
questa cosa dell'ovaio destro che fa male e l'altro no non mi preoccupa. Mi preoccupa invece la dizione "salpinge sinistra tortuosa". Io farei l'esame radiologico "isterosalpingografia" per completezza.
Dr. Franco Lisi
http://www.riproduzioneassistita.it/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Innanzitutto la ringrazio per la risposta. Il medico che ha eseguito questo esame non sembrava particolarmente preoccupato per questa cosa, mi ha detto semplicemente che gli spermatozoi per percorrere la tuba di sinistra devono fare un percorso diverso, un po' più complesso, ma che questo non incide sulla difficoltà di concepimento. Mi consiglia di fare un altro esame perché invece questo può incidere sul concepimento?
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore, visto la sua franchezza volevo chiederle un'altra cosa. È possibile che le tube in realtà non siano pervie, anche se nella sonoisterosalpingografia in realtà è risultato questo? Premetto che durante l'esame non ho sentito alcun tipo di dolore e non ho preso nessun antidolorifico né prima né dopo l'esame.
[#7]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Si probabilmente le ho dato anche io pochi dati, le riporto precisamente quello che è stato scritto: utero AVF, regolare per morfologia e dimensioni, endometrio trilaminare 4 mm. Ovaie entrambe regolari per morfologia e dimensioni, non follicoli dominanti. CA liberi. Dopo infusione di 5cc di ExEM gel foam attraverso il catetere si visualizzano entrambe le salpingi che risultano pervie e successivo spandimento del mezzo nelle fossette ovariche, bilateralmente. Si segnala decorso della salpinge sinistra tortuoso. Ecco questo è ciò che è stato scritto. Infatti ricordo che mentre quella di destra è riuscito subito a vederla, per quella di sinistra si è dovuto spostare un po'.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 7.2k visite dal 04/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.