Dolore ovaio sinistro

Sono una ragazza di 27 anni, da ormai 6 mesi (da dicembre 19) accuso dolori all'ovaio sinistro.
Il dolore si presenta circa una settimana dopo il ciclo e perdura per altrettanti 7 - 10 giorni per poi svanire.
(Dolore costante, che si attenua durante la giornata, ma non scompare).
Il dolore diventa maggiormente acuto durante la notte, e spesso mi sveglio a causa di queste fitte.
Nel mese di marzo 19 ho effettuato un'ecografia trans-vaginale a scopo preventivo, e sono risultate piccole cisti, che non hanno avuto bisogno di cure o di prescrizione di alcun farmaco.
Inoltre ho sofferto di candidosi, contratta a seguito di un rapporto e purtroppo non ne sono venuta fuori del tutto.
Non ho rapporti sessuali da un anno, non assumo farmaci di rilevante importanza.

Spero di essere riuscita a descrivere al meglio il mio stato di salute.
So di dover rifare una visita, ma data la situazione che stiamo vivendo negli ultimi mesi sto procastinando.
Dr. Nicola Blasi Ginecologo 43.8k 1.4k
Prima di tutto voglio chiarire una cosa importante :la vaginite da CANDIDA non è una malattia sessualmente trasmessa , ed è legata ad una alterazione dell'ecosistema vaginale (terapie antibiotiche, diabete , diete ricche di carboidrati, alterazioni intestinali, etc....)
Secondo punto : penso che questa sintomatologia sia riferibile ad una alterazione della motilità intestinale (colon irritabile??) , ma come lei ha precisato , tutto ciò richiederebbe conferma con una visita ginecologica,
SALUTONI

dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.

BARI

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su vaginite

Altri consulti in ginecologia