Candida vaginale
Salve, da 6 anni ho la candida e nonostante ovuli creme e lavande non passa, appena li comincio ad usare si calma poi però ricomincia dopo un paio di giorni, sono sicura che sia candida perché se metto l'olio al tea tree si calma il prurito anche se l effetto dura poco.
Una cosa strana è che in 6 anni non ha mai smesso di dare prurito e bruciore, tutti i giorni, tutto il giorno, ho comprato anche gli slip alla fibroina di seta ma nulla non passa, cosa si può fare?
Ho provato anche il diflucan orale ma non passa, ora sta tutto chiuso e non posso rivolgermi a nessuno, potete darmi qualche consiglio?
Grazie mille
Una cosa strana è che in 6 anni non ha mai smesso di dare prurito e bruciore, tutti i giorni, tutto il giorno, ho comprato anche gli slip alla fibroina di seta ma nulla non passa, cosa si può fare?
Ho provato anche il diflucan orale ma non passa, ora sta tutto chiuso e non posso rivolgermi a nessuno, potete darmi qualche consiglio?
Grazie mille
[#1]
Penso che non si tratti di vaginite da CANDIDA ( che deve essere confermata sempre con esame a fresco delle secrezioni vaginale o con tampone vaginale ) .
Affermo ciò perchè è consuetudine che quando una donna lamenta prurito vulvare , il tutto viene attribuito alla "candida"
Non si prende in considerazione una possibile "VULVITE IRRITATIVA DA CONTATTO " , reazione a sostanze di natura chimica o biologica.
Anche se indossa slip si seta deve curare la vulvite.
Tutto ciò richiede una conferma clinica ( visita, vulvoscopia)
SALUTI
Affermo ciò perchè è consuetudine che quando una donna lamenta prurito vulvare , il tutto viene attribuito alla "candida"
Non si prende in considerazione una possibile "VULVITE IRRITATIVA DA CONTATTO " , reazione a sostanze di natura chimica o biologica.
Anche se indossa slip si seta deve curare la vulvite.
Tutto ciò richiede una conferma clinica ( visita, vulvoscopia)
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
buonasera grazie mille per la risposta, volevo sapere se non si tratta di candida perchè con il meclon oppure con il ginocanesten si calma? cioè io arrivo ad avere un fortissimo prurito tanto da grattarci a sangue e un forte bruciore, diciamo prurito e bruciore 100% poi uso questi prodotti e tutto si riduce a un 20 o 30% però non sparisce e quindi appena termino la cura dopo qualche giorno si ripresenta, se fosse vulvite irritativa da contatto perchè migliora con i prodotti per la candida? grazie mille cordiali saluti.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille per la risposta, non sapevo che questi prodotti contenessero anche sostanze lenitive, effettivamente ho solo un sollievo e una riduzione dei sintomi ma non guarisco e il diflucan orale non ha nessun effetto quindi forse non è candida, ma se non è candida, non è batterica perché il meclon contiene anche l antibiotico e inoltre non c'è cattivo odore, non è Lichen scleroatrofico vulvare perché non ci sono macchie bianche o cicatrici e questo problema ce l ho da 6 anni, non può essere un'allergia ai saponi credo perché ho provato a cambiare spesso e non ho avuto miglioramento, ho comprato gli slip di fibroina di seta e nulla nemmeno con quelli, sono d'accordo che farò un'altra visita ma per ora è tutto chiuso e ieri ho finito la cura con il meclon e già oggi ho ricominciato ad avere prurito e formicolio presto cominceranno ad intensificarsi i sintomi, cosa posso fare? Cosa potrebbe scatenare l irritazione? Grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.8k visite dal 13/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.