Acido folico in gravidanza, dubbio su quanto assumerne
Buonasera,
Io e mia moglie siamo alla ricerca di una gravidanza.
Ci siamo recati presso il nostro Ginecologo, che consiglia di assumere FOLINA.
Ci siamo confrontati con il medico di base quando siamo andati per richiedere le prescrizioni delle analisi richieste dal ginecologo e lo stesso ci ha detto che sono consigliati 400Mcg di acido folico per la gravidanza.
Visionando on line abbiamo visto che la folina ne contiene 5mg.
Potreste aiutarci a capire il nostro dubbio?
Se sono comsigliati 0, 4mg perche ce ne sono stati consigliati 5mg?
Grazie mille e buon lavoro.
Io e mia moglie siamo alla ricerca di una gravidanza.
Ci siamo recati presso il nostro Ginecologo, che consiglia di assumere FOLINA.
Ci siamo confrontati con il medico di base quando siamo andati per richiedere le prescrizioni delle analisi richieste dal ginecologo e lo stesso ci ha detto che sono consigliati 400Mcg di acido folico per la gravidanza.
Visionando on line abbiamo visto che la folina ne contiene 5mg.
Potreste aiutarci a capire il nostro dubbio?
Se sono comsigliati 0, 4mg perche ce ne sono stati consigliati 5mg?
Grazie mille e buon lavoro.
Le linee guida consigliano l'assunzione di 400 microgrammi gamma) di acido folico , al dì , per la prevenzione dei difetti del tubo neurale dell'embrione/feto.
Non conosco i motivi della prescrizione di 5 mg di acido folico , utile in altre patologie.
In bocca al lupo !
Non conosco i motivi della prescrizione di 5 mg di acido folico , utile in altre patologie.
In bocca al lupo !
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Ex utente
Gent. Mo la ringrazio per la celere risposta.
Per fortuna non sono presenti patologie, fatta eccezione per un piccolo mioma sottosieroso e un ovaio sx misto. In precedenza mia moglie ha avuto una storia di ovaio micropolicistico, che secondo le ultime ecografie è rientrata.
Semplicemente il ginecologo ci ha consigliato la Folina e secondo il nostro medico di base esiste da 5mg. E il ssn a suo dire per l'acido folico permette la prescrizione di 5mg.
Mi sono state date informazioni sbagliate? Esistono formulazioni inferiori per lo stesso ed è il nostro medico che è scarsamente informato sull'argomento? Come ci consiglia di agire?
Grazie ancora.
Per fortuna non sono presenti patologie, fatta eccezione per un piccolo mioma sottosieroso e un ovaio sx misto. In precedenza mia moglie ha avuto una storia di ovaio micropolicistico, che secondo le ultime ecografie è rientrata.
Semplicemente il ginecologo ci ha consigliato la Folina e secondo il nostro medico di base esiste da 5mg. E il ssn a suo dire per l'acido folico permette la prescrizione di 5mg.
Mi sono state date informazioni sbagliate? Esistono formulazioni inferiori per lo stesso ed è il nostro medico che è scarsamente informato sull'argomento? Come ci consiglia di agire?
Grazie ancora.
Ex utente
Gent. Mo la ringrazio per la celere risposta.
Per fortuna non sono presenti patologie, fatta eccezione per un piccolo mioma sottosieroso e un ovaio sx misto. In precedenza mia moglie ha avuto una storia di ovaio micropolicistico, che secondo le ultime ecografie è rientrata.
Semplicemente il ginecologo ci ha consigliato la Folina e secondo il nostro medico di base esiste da 5mg. E il ssn a suo dire per l'acido folico permette la prescrizione solo di 5mg.
Mi sono state date informazioni sbagliate? Esistono formulazioni inferiori per lo stesso ed è il nostro medico che è scarsamente informato sull'argomento? Come ci consiglia di agire?
Per fortuna non sono presenti patologie, fatta eccezione per un piccolo mioma sottosieroso e un ovaio sx misto. In precedenza mia moglie ha avuto una storia di ovaio micropolicistico, che secondo le ultime ecografie è rientrata.
Semplicemente il ginecologo ci ha consigliato la Folina e secondo il nostro medico di base esiste da 5mg. E il ssn a suo dire per l'acido folico permette la prescrizione solo di 5mg.
Mi sono state date informazioni sbagliate? Esistono formulazioni inferiori per lo stesso ed è il nostro medico che è scarsamente informato sull'argomento? Come ci consiglia di agire?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 11/03/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Gravidanza
Consulti simili su gravidanza
Consulti su gravidanza e parto
Altri consulti in ginecologia
- Acido folico e folati in gravidanza
- Salve sono alla 6 settimana di gravidanza ho avuto delle piccole perdite marroni cosa succede?
- Perdite in 5 settimana di gravidanza?
- Ho devitalizzato un dente e prendo augumentin..sto cercando una gravidanza
- Ricerca gravidanza con ovaio micropolicistico
- Per incrementare le possibilità di una gravidanza