Primo ciclo
Salve, mia figlia compirà 13 anni il prossimo marzo e ha avuto il primo ciclo lo scorso agosto, da allora più niente.
È normale?
Devo preoccuparmi e sottoporla a visita?
La ragazza è in salute fisica e psicologica.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
È normale?
Devo preoccuparmi e sottoporla a visita?
La ragazza è in salute fisica e psicologica.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
Assolutamente non deve preoccuparsi .
Al limite se dovesse ritardare ancora potrebbe essere utile un esame ecografico pelvico , e una valutazione della funzionalità tiroidea , senza alcuna urgenza , se come lei riferisce , sua figlia non presenta alcuna sintomatologia.
SALUTONI
Al limite se dovesse ritardare ancora potrebbe essere utile un esame ecografico pelvico , e una valutazione della funzionalità tiroidea , senza alcuna urgenza , se come lei riferisce , sua figlia non presenta alcuna sintomatologia.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 985 visite dal 29/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su mestruazioni
Altri consulti in ginecologia
- Norlevo e ritardo del ciclo mestruale
- Pillola contraccettiva, blocco del ciclo e sospetta copertura contraccettiva
- Posso anticipare il ciclo con la pillola da 28 giorni sibillette ?
- Non ho capito la risposta data . come faccio ad assumere la pillola in assenza di ciclo?
- Ritardo del ciclo
- Ritardare il ciclo