Posso ovulare con ciclo indotto da progynova e progeffik dopo amenorrea?
Gentili Dottori, sono una donna di 32 anni in cerca di una gravidanza.
Purtroppo, dal 2015, a causa di una serie di eventi fortemente stressanti e di una dieta restrittiva nella quale assumevo pochissimi grassi, sono entrata in amenorrea, esasperata dalla bulimia e dal grande deperimento derivato.
In questi anni, ho fatto il possibile per curare il mio corpo e la mia psiche, ho recuperato peso (adesso peso 53 kg per 1 65 cm) e dallo scorso luglio ho iniziato ad assumere Estradiolo (Progynova) e progesterone (Progeffik) , uniti ad Inofolic, per fare in modo da accrescere il mio endometrio ed indurre le mestruazioni.
Queste sono arrivate dopo un mese dall'assunzione di suddetti farmaci, seppur indotte, dopo quasi tre anni di assenza.
Dopo circa 5 cicli, attualmente, il mio endometrio appare ricresciuto e in buone condizioni, a detta degli Specialisti che mi stanno seguendo.
Dalle altre analisi, per ora né io né mio marito abbiamo manifestato problemi.
Il prossimo mese eseguiró un'ecografia pelvica, dopo di che, dovrei cominciare la stimolazione ovarica.
Mi chiedevo, attualmente, con un ciclo indotto da farmaci, ho solo un ciclo anovulatorio?
Nelle mie condizioni, mi è impossibile ovulare e quindi avere una gravidanza?
Mi chiedo se andrò incontro ad una fecondazione assistita di tipo fivet o icsi...Purtroppo, l'ultima volta, non c'è stato modo di approfondire questo argomento con i Medici che mi seguono, che, ci tengo a sottolineare, sono estremamente professionali e scrupolosi; difatti stanno sottoponendo me e mio marito a numerose analisi, dal momento che abbiamo deciso di affidarci a loro, che rappresentano un dipartimento per problemi di sterilità di coppia.
In verità, in questo periodo ho molta ansia e temo di star male all'idea di dover aspettare un mese prima di poter domandare di persona tutto questo a loro.
Chiedo, per questo, un piccolo aiuto...
Ringrazio sin da adesso ciascuno Specialista che avrà la possibilità e la pazienza di sciogliere i miei dubbi.
Cordiali Saluti da Gioia.
Purtroppo, dal 2015, a causa di una serie di eventi fortemente stressanti e di una dieta restrittiva nella quale assumevo pochissimi grassi, sono entrata in amenorrea, esasperata dalla bulimia e dal grande deperimento derivato.
In questi anni, ho fatto il possibile per curare il mio corpo e la mia psiche, ho recuperato peso (adesso peso 53 kg per 1 65 cm) e dallo scorso luglio ho iniziato ad assumere Estradiolo (Progynova) e progesterone (Progeffik) , uniti ad Inofolic, per fare in modo da accrescere il mio endometrio ed indurre le mestruazioni.
Queste sono arrivate dopo un mese dall'assunzione di suddetti farmaci, seppur indotte, dopo quasi tre anni di assenza.
Dopo circa 5 cicli, attualmente, il mio endometrio appare ricresciuto e in buone condizioni, a detta degli Specialisti che mi stanno seguendo.
Dalle altre analisi, per ora né io né mio marito abbiamo manifestato problemi.
Il prossimo mese eseguiró un'ecografia pelvica, dopo di che, dovrei cominciare la stimolazione ovarica.
Mi chiedevo, attualmente, con un ciclo indotto da farmaci, ho solo un ciclo anovulatorio?
Nelle mie condizioni, mi è impossibile ovulare e quindi avere una gravidanza?
Mi chiedo se andrò incontro ad una fecondazione assistita di tipo fivet o icsi...Purtroppo, l'ultima volta, non c'è stato modo di approfondire questo argomento con i Medici che mi seguono, che, ci tengo a sottolineare, sono estremamente professionali e scrupolosi; difatti stanno sottoponendo me e mio marito a numerose analisi, dal momento che abbiamo deciso di affidarci a loro, che rappresentano un dipartimento per problemi di sterilità di coppia.
In verità, in questo periodo ho molta ansia e temo di star male all'idea di dover aspettare un mese prima di poter domandare di persona tutto questo a loro.
Chiedo, per questo, un piccolo aiuto...
Ringrazio sin da adesso ciascuno Specialista che avrà la possibilità e la pazienza di sciogliere i miei dubbi.
Cordiali Saluti da Gioia.
[#1]
Faccia un monitoraggio ovarico ecografico e ormonale prima di iniziate con la stimolazione
Dr. Pietro Sarcinella, Specialista in Ginecologia e Ostetricia.
Dirigente all'Ospedale San Paolo di Napoli
Studio in Napoli 3332088212
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 9.8k visite dal 16/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.