Candida bambina 11 anni
Buongiorno, a mia figlia di 11 anni dalla fine di novembre è venuta la Candida Albicans, lo abbiamo scoperto con esame urine e poi confermato
dalla dermatologa che la ha visitata.
Dopo una cura con Trosyd crema 1% per 30 gg la sintomatologia era completamente sparita appena smettiamo di mettere la pomata la sintomatologia-rossore molto forte, bruciore e prurito (la pelle sembra bruciata), tornano in modo molto veloce.
Nel frattempo sta seguendo anche una dieta con pochissimi zuccheri, pane integrale molte verdure, carni bianche ecc.
prende fermenti mattina e sera, fa una cura ricostituente per aumentare le difese immunitarie.
Vorrei farle fare un tampone ma rimanere 5 gg o più senza trosyd sembra diventato impossibile.
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiungo che non ha ancora le mestruazioni.
Grazie
dalla dermatologa che la ha visitata.
Dopo una cura con Trosyd crema 1% per 30 gg la sintomatologia era completamente sparita appena smettiamo di mettere la pomata la sintomatologia-rossore molto forte, bruciore e prurito (la pelle sembra bruciata), tornano in modo molto veloce.
Nel frattempo sta seguendo anche una dieta con pochissimi zuccheri, pane integrale molte verdure, carni bianche ecc.
prende fermenti mattina e sera, fa una cura ricostituente per aumentare le difese immunitarie.
Vorrei farle fare un tampone ma rimanere 5 gg o più senza trosyd sembra diventato impossibile.
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiungo che non ha ancora le mestruazioni.
Grazie
Prenderei in considerazione una VULVITE allergica da contatto , sensibile agli ammorbidenti , ad indumenti sintetici , a detergenti intimi molto profumati , conviene usare detergenti con basso potere schiumogeno , assenza di profumo e conservanti.
asciugare bene l'area genitale , l'umidità residua permette una proliferazione battericae/o fungina.
asciugare l'area per tamponamento e non per sfregamento.
SALUTI
asciugare bene l'area genitale , l'umidità residua permette una proliferazione battericae/o fungina.
asciugare l'area per tamponamento e non per sfregamento.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie Dottore della risposta ma stiamo già facendo quello che consiglia, solo indumenti di cotone, larghi, no saponi ecc.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 31/01/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prurito

Perché ci grattiamo? Dal prurito anale e intimo a quello oculare: scopriamo tutte le cause e rimedi per questo disturbo fastidioso.