Trichomonas o altro?
Gentili dottori,
ho 29 anni e mi rivolgo a voi per un problema che mi affligge da 2/3 settimane circa.
Quasi 3 settimane fa ho avuto un rapporto non protetto con il mio ragazzo, il giorno dopo mi inizia un forte prurito vaginale, seguito da perdite bianche abbastanza liquide.
Sento il mio ginecologo e sospetta una candida per cui mi dice di fare Gynocanesten per 7 gg (nel frattempo é in arrivo il ciclo mestruale), e poi eventualmente di fare un tampone passato il ciclo.
Non trovo miglioramenti com Gyno, nel frattempo arriva il mestruo e siamo alla seconda settimana di fastidi.
Con l'arrivo del ciclo tutto peggiora, bruciore, prurito, dolore ecc.
Mi reco in ps ginecologico, dove la ginecologa mi fa un'eco interna e risulta tutto ok, dalla visita dice che non è candida altrimenti non mi sarei ridotta così.
Mi da flagyl per sospetto trichomonas (2cp ogni 6 ore per 4 volte).
Faccio la cura ma il prurito persiste.
Mercoledì andrò a fare l'esame al fresco ma nel frattempo vorrei cercare di capire se devo combattere contro qualcosa di grave o meno.
Non ho febbre, ne cistite, le perdite non sono maleodoranti e il mio ragazzo non ha tuttora alcun sintomo.
Vi prego aiutatemi perché sono davvero preoccupata.
Vi ringrazio per la disponibilità.
ho 29 anni e mi rivolgo a voi per un problema che mi affligge da 2/3 settimane circa.
Quasi 3 settimane fa ho avuto un rapporto non protetto con il mio ragazzo, il giorno dopo mi inizia un forte prurito vaginale, seguito da perdite bianche abbastanza liquide.
Sento il mio ginecologo e sospetta una candida per cui mi dice di fare Gynocanesten per 7 gg (nel frattempo é in arrivo il ciclo mestruale), e poi eventualmente di fare un tampone passato il ciclo.
Non trovo miglioramenti com Gyno, nel frattempo arriva il mestruo e siamo alla seconda settimana di fastidi.
Con l'arrivo del ciclo tutto peggiora, bruciore, prurito, dolore ecc.
Mi reco in ps ginecologico, dove la ginecologa mi fa un'eco interna e risulta tutto ok, dalla visita dice che non è candida altrimenti non mi sarei ridotta così.
Mi da flagyl per sospetto trichomonas (2cp ogni 6 ore per 4 volte).
Faccio la cura ma il prurito persiste.
Mercoledì andrò a fare l'esame al fresco ma nel frattempo vorrei cercare di capire se devo combattere contro qualcosa di grave o meno.
Non ho febbre, ne cistite, le perdite non sono maleodoranti e il mio ragazzo non ha tuttora alcun sintomo.
Vi prego aiutatemi perché sono davvero preoccupata.
Vi ringrazio per la disponibilità.
Lei da per scontato la presenza di una vaginite , tra parentesi non diagnosticata nè con esame batteriologico a fresco delle secrezioni vaginali , nè con coltura di tampone vaginale specifico. Non sono d'accordo nella somministarzione di metronidazolo ( Flagyl) senza una diagnosi.
Potrebbe trattarsi di una VULVITE IRRITATIVA da contatto , da stimoli esterni come indumenti intimi colorati e sintetici , ammorbidenti, uso continuo di salvaslip , detergenti aggressivi e molto profumati.
SALUTI
Potrebbe trattarsi di una VULVITE IRRITATIVA da contatto , da stimoli esterni come indumenti intimi colorati e sintetici , ammorbidenti, uso continuo di salvaslip , detergenti aggressivi e molto profumati.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Dottor Biasi, innanzi tutto la ringrazio per la celere risposta. Io purtroppo ho fatto solo quello che mi è stato detto per stare meglio.. però non mi spiego, non ho cambiato indumenti, uso pantaloni larghi, intimo di cotone, stesso sapone che non mi ha mai dato problemi. Mi perdoni è che sono solo molto preoccupata.. ribadisco che mercoledì farò l'esame a fresco, però come è possibile che mi sia comparso il tutto 2 giorni dopo l'unico rapporto non protetto che ho avuto con il mio ragazzo? È stato accidentale perché usiamo sempre il preservativo. E se fosse una cosa seria lui avrebbe dei sintomi evidenti? Mi scusi e la ringrazio ancora.

Utente
Per VULVITE IRRITATIVA da contatto, intende che potrebbe anche essere dovuta al contatto tra genitali ad esempio?
Io posso fare soltanto supposizioni diagnostiche,non avendo dati obiettivi , quindi mi devo limitare a questo .
Vorrei poterla aiutare .
SALUTI
Vorrei poterla aiutare .
SALUTI

Utente
No lo capisco. Ci mancherebbe. È che sono terrorizzata a questo punto, oltre che piena di paranoie sul fatto che il mio compagno mi abbia tradita a mia insaputa.. ma a parte questo, per quanto possibile, vorrei chiederle se può fugare alcuni miei dubbi. Ad esempio, sono terrorizzata dalla clamidia, dalla gonorrea.. se così fosse il mio compagno avrebbe attualmente dei sintomi o restano asintomatiche nell'uomo? Inoltre, l'esame al fresco può rivelare solo il trichomonas o può scongiurare altro? La ringrazio ancora e mi scuso per il disturbo dottore.
La Clamidia , il gonococco si evidenziano con coltura specifica di tampone CERVICALE ( non vaginale)
L'esame a fresco sicuramente evidenzia : trichomomas, gardnerella vaginalis, coli, candida (ife miceliali)
SALUTI
L'esame a fresco sicuramente evidenzia : trichomomas, gardnerella vaginalis, coli, candida (ife miceliali)
SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.6k visite dal 11/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ciclo mestruale
- Ciclo mestruale assente da 6 anni
- Ho un problema dopo il parto non ho avuto il ciclo ,allatto e assumo una pillola ma è normale ?
- Ritardi nelle mestruazioni aiuto!!!!
- Quanti giorni prima del ciclo posso fare il pap test
- Dolore vaginale inspiegabile
- Può esserci rischio gravidanza dopo assunzione ellaone e conseguente ciclo mestruale?