Ginecologia ostetricia
Buongiorno, ho 38 anni sono alla 28 settimana di gravidanza (la seconda) e la settimana scorsa, dall'esame delle urine, è risultato il valore dell'albumina pari a 50 (valore massimo <15 mg/dL).
Nessun altro valore anomalo.
Esame ripetuto 2 giorni fa, albumina calata a 30.
La pressione, che misuro ogni giorno, ha un valore di 100/60 -105/65, quindi niente ipertensione.
Escluso il rischio gestosi, a cosa potrebbe essere dovuta la presenza di albumine nelle urine?
Nessun altro valore anomalo.
Esame ripetuto 2 giorni fa, albumina calata a 30.
La pressione, che misuro ogni giorno, ha un valore di 100/60 -105/65, quindi niente ipertensione.
Escluso il rischio gestosi, a cosa potrebbe essere dovuta la presenza di albumine nelle urine?
[#1]
in ogni caso va valutata la funzionalità renale con uricemia, creatininemia , azotemia e elettroliti.
Se persiste la albuminuria a valori alti , con la raccolta delle urine delle 24 ore si dosano valori urinari più precisi.
SALUTI
Se persiste la albuminuria a valori alti , con la raccolta delle urine delle 24 ore si dosano valori urinari più precisi.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 799 visite dal 20/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.