Vaginosi Batterica in gravidanza
Gentili Dottori, vi prego di rispondere alla mia richiesta di aiuto.
Nonostante la cura a base di ovuli Ginexid per tentare di sconfiggere la vaginosi, ho nuovamente lo stesso problema a distanza di un mese.
Il PH da 4, 7 è aumentato a 5, 0, la ginecologa continua a darmi questi ovuli per la cura e io ho il terrore di avere nuovamente un parto pretermine.
Per favore consigliatemi una terapia efficace o un/una ginecologo/a della mia zona che sia specializzato in Vaginosi Batterica.
Sono molto preoccupata.
Cordiali saluti
Nonostante la cura a base di ovuli Ginexid per tentare di sconfiggere la vaginosi, ho nuovamente lo stesso problema a distanza di un mese.
Il PH da 4, 7 è aumentato a 5, 0, la ginecologa continua a darmi questi ovuli per la cura e io ho il terrore di avere nuovamente un parto pretermine.
Per favore consigliatemi una terapia efficace o un/una ginecologo/a della mia zona che sia specializzato in Vaginosi Batterica.
Sono molto preoccupata.
Cordiali saluti
In gravidanza va curata in maniera efficace in gravidanza per evitare complicanze (parto prematuro, rottura prematura delle membrane , endometriti,ect...) .
In gravidanza si può somministrare per via vaginale il METRONIDAZOLO , senza alcuna controindicazione (CDC di ATLANTA) , naturalmente se si tratta di una vaginite da Gardnerella vaginalis (vaginosi batterica) sicuramente accertata.
Auguri natalizi
In gravidanza si può somministrare per via vaginale il METRONIDAZOLO , senza alcuna controindicazione (CDC di ATLANTA) , naturalmente se si tratta di una vaginite da Gardnerella vaginalis (vaginosi batterica) sicuramente accertata.
Auguri natalizi
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI

Utente
Grazie Dr. Blasi per la risposta. Alla fine la ginecologa che mi segue mi ha prescritto Meclon ovuli, quindi il metronidazolo e successivamente normogin compresse vaginali. Ho speranze di arrivare al termine o perlomeno alla 37 settimana di gravidanza? Per la prima gravidanza ho scoperto solo dopo il parto di avere la vaginosi batterica e di conseguenza non l'ho curata in gravidanza, infatti ho partorito a 33 settimane, ma spero di non rivivere quei momenti, nonostante sia andato tutto bene e il bambino non ha riportato nessun problema di salute. Magari curandola ho più possibilità di ritardare il momento della nascita? Ora sono a 27+4.
Io ho già usato questi ovuli, perché mi trascino questa "infezione" da anni, ma sono riuscita a risolvere solo grazie all'antibiotico, se non ricordo male Flagyl, ma immagino non si possa assumere in gravidanza! Spero comunque di poter risolvere con gli ovuli, magari stavolta è diverso.
Grazie ancora.
Io ho già usato questi ovuli, perché mi trascino questa "infezione" da anni, ma sono riuscita a risolvere solo grazie all'antibiotico, se non ricordo male Flagyl, ma immagino non si possa assumere in gravidanza! Spero comunque di poter risolvere con gli ovuli, magari stavolta è diverso.
Grazie ancora.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 13.4k visite dal 19/12/2019.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite

La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.