Anemia in gravidanza
Buongiorno dottore,
Volevo chiederle un consulto, sono una donna di 31anni alla prima gravidanza e sono alla 32settimana.
Da un paio di mesi dall'esame dell'emacromo risultano i Valori dei globuli rossi dell'emaglobina e dell'ematocrito più bassi del normale e per questo motivo oltre agl'integratori che già prendo (natalben supra e prefolic) la mia ginecologa mi ha dato Global fe una compressa a giorni alterni, nell'ultimo esame i valori sono scesi ancora
GLOBULI ROSSI 3.45
EMOGLOBINA 10.6
EMATOCRITO 30.7
MCV 89
MCH 30.7
Secondo il mio medico curante devo aumentare l'integrazione di ferro prendendolo tutti i giorni, secondo la mia ginecologa invece non è necessario in quanto lei ritiene che si tratti solo di ridenzione idrica, il mio medico curante dice che l'emoglobina continuerà a scendere per cui bisogna incrementare il ferro in previsione del parto.
Io non riesco a capire a chi devo dare ragione lei cosa mi consiglia?
Grazie mille
Volevo chiederle un consulto, sono una donna di 31anni alla prima gravidanza e sono alla 32settimana.
Da un paio di mesi dall'esame dell'emacromo risultano i Valori dei globuli rossi dell'emaglobina e dell'ematocrito più bassi del normale e per questo motivo oltre agl'integratori che già prendo (natalben supra e prefolic) la mia ginecologa mi ha dato Global fe una compressa a giorni alterni, nell'ultimo esame i valori sono scesi ancora
GLOBULI ROSSI 3.45
EMOGLOBINA 10.6
EMATOCRITO 30.7
MCV 89
MCH 30.7
Secondo il mio medico curante devo aumentare l'integrazione di ferro prendendolo tutti i giorni, secondo la mia ginecologa invece non è necessario in quanto lei ritiene che si tratti solo di ridenzione idrica, il mio medico curante dice che l'emoglobina continuerà a scendere per cui bisogna incrementare il ferro in previsione del parto.
Io non riesco a capire a chi devo dare ragione lei cosa mi consiglia?
Grazie mille
[#1]
L'emoglobina bassa è legata alla fisiologica emodiluizione che avviene nella gestante , per il moltiplicarsi dei nuovi vasi ( fetali, placentari , ecc) .
L'acido folico presente nell'integratore è importante , come pure il ferro già presente nel NATALBEN .
Consiglio di assumere ferro (per terapia) se la SIDEREMIA e FERRITINEMIA (non eseguiti come esame di laboratorio ) vanno al di sotto dei range di normalità.
SALUTI
L'acido folico presente nell'integratore è importante , come pure il ferro già presente nel NATALBEN .
Consiglio di assumere ferro (per terapia) se la SIDEREMIA e FERRITINEMIA (non eseguiti come esame di laboratorio ) vanno al di sotto dei range di normalità.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la celere risposta, dimenticavo di dire che da quando la dottoressa mi ha aggiunto Natalben Supra tutti i giorni, il Prefolic me lo ha passato a giorni alterni...secondo lei una volta che mi assicuro che la ferritina e la sideremia siano nella norma, va bene prendere sia Global fe che Prefolic a giorni alterni?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 7.9k visite dal 05/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.