Pillola anticoncezionale
Gentili dottori, vi scrivo per conto della mia ragazza.
Lei a 19 anni ha iniziato ad assumere la pillola anticoncezionale novadien, prescritta dalla rispettiva ginecologa dopo esami del sangue basilari di routine.
Ora, dopo 6 mesi e aver cambiato ginecologa causa trasferimento della dottoressa, la nuova professionista le ha intimato di interromperla per un mese ed eseguire delle analisi specifiche per la coagulazione, come ossitocina e proteina c.
Vi chiedo, perché la dottoressa precedente non gliele ha prescritte?
Il fatto che abbia assunto la pillola può influenzare sul risultato delle analisi?
Dopo quanti giorni di sospensione dovrebbe effettuare gli esami?
Lei a 19 anni ha iniziato ad assumere la pillola anticoncezionale novadien, prescritta dalla rispettiva ginecologa dopo esami del sangue basilari di routine.
Ora, dopo 6 mesi e aver cambiato ginecologa causa trasferimento della dottoressa, la nuova professionista le ha intimato di interromperla per un mese ed eseguire delle analisi specifiche per la coagulazione, come ossitocina e proteina c.
Vi chiedo, perché la dottoressa precedente non gliele ha prescritte?
Il fatto che abbia assunto la pillola può influenzare sul risultato delle analisi?
Dopo quanti giorni di sospensione dovrebbe effettuare gli esami?
[#1]
Non ha nessun razionale scientifico la sospensione periodica della pillola in una donna di 20 anni , senza alcun problema, aumentiamo il rischio trombo -embolico.
Se non c'è familiarità di malattie trombofiliche , non ha senso l'esecuzione dei tempi di coagulazione.
Questi sono i dettami della Società Italiana della Contraccezione (SIC) !!!!
La sospensione della pillola porta ad un rischio maggiore di gravidanza indesiderata e quindi di IVG .
Io consiglierei di continuare l'assunzione della pillola.
SALUTONI
Se non c'è familiarità di malattie trombofiliche , non ha senso l'esecuzione dei tempi di coagulazione.
Questi sono i dettami della Società Italiana della Contraccezione (SIC) !!!!
La sospensione della pillola porta ad un rischio maggiore di gravidanza indesiderata e quindi di IVG .
Io consiglierei di continuare l'assunzione della pillola.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 938 visite dal 28/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.