Kirkos inserito senza risciacquo. Rischio?
Buonasera, uso kirkos ormai da 8 mesi, accidentalmente, durante la seconda settimana (esattamente il 10 giorno di inserimento) è stato espulso dalla vagina.
È rimasto fuori per un periodo di massimo 2 ore, solo che, sbadatamente e presa dal panico non ho effettuato il risciacquo, ma l ho direttamente inserito in vagina.
Ho comunque avuto rapporti protetti successivamente.
Oggi, avrei dovuto avere le perdite da rottura, ma non si sono verificate.
C'è da prendere in considerazione il rischio di gravidanza?
È rimasto fuori per un periodo di massimo 2 ore, solo che, sbadatamente e presa dal panico non ho effettuato il risciacquo, ma l ho direttamente inserito in vagina.
Ho comunque avuto rapporti protetti successivamente.
Oggi, avrei dovuto avere le perdite da rottura, ma non si sono verificate.
C'è da prendere in considerazione il rischio di gravidanza?
[#1]
L'anello vaginale se inserito entro le 3 ore dopo una espulsione spontanea , non compromette l'effetto contraccettivo , quindi nessuna precauzione .
Il mancato "risciaquo" non compromette l'azione contraccettiva , al massimo potrebbe portare ad una vaginite se con l'espulsione l'anello è venuto a contatto con superfici sporche o infette.
SALUTI
Il mancato "risciaquo" non compromette l'azione contraccettiva , al massimo potrebbe portare ad una vaginite se con l'espulsione l'anello è venuto a contatto con superfici sporche o infette.
SALUTI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 25/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.